Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 74 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Il casellante
Disponibilità immediata
9,80 €
9,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione 7,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,10 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-45% 11,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria della Spada
Spedizione 7,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,99 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,10 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-45% 11,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
ibs
Chiudi
Il casellante - Andrea Camilleri - copertina
Il casellante - Andrea Camilleri - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
casellante

Descrizione


"Camilleri è il cronista - sottolinea S. S. Nigro - il favolista e il mitografo della comunità vigatese. Racconta di Minica e di suo marito. Della loro modesta vita nella solitaria casetta gialla, accanto a un pozzo e a un ulivo saraceno: in un paesaggio arcigno, blandito dal vicino mare e dalla luce". Siamo in Sicilia, tra Vigata e Castelvetrano negli ultimi anni del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i paesi della costa fare il casellante è un privilegio non da poco: una casa, il pozzo, uno stipendio sicuro, ma la zona, alla vigilia dello sbarco alleato, si va animando di un via vai di militari e i fascisti, quasi presagendo la fine imminente, si fanno più sfrontati. A Nino Zarcuto, "trentino, beddro picciotto" è toccato un casello stretto tra la spiaggia e la linea ferrata. Si è sposato con Minica e aspettano, finalmente, un figlio. Il lavoro è poco, quindi c'è tempo per l'orto e per andare ogni tanto in paese dove Nino, appassionato di mandolino, può anche dilettarsi con l'amico Totò in qualche serenata improvvisata. Poi una notte, mentre Nino è in carcere, colpevole di avere ridotto le canzoni fasciste a marce e mazurche con chitarra e mandolino, un evento sconvolgente travolge la vita di Minica. Un romanzo in cui mito e storia si intrecciano in quello che Camilleri definisce il secondo romanzo - dopo "Maruzza Musumeci" di una "trilogia della metamorfosi".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
26 giugno 2008
143 p., Brossura
9788838923029

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

La trama, i personaggi, i luoghi, le divagazioni, evocano "riflessioni" a più livelli; la narrazione è come uno specchio d'acqua: superficie che rispecchia e riverbera, trasparenza che si lascia attraversare e trasporta lo sguardo nelle profondità... Non si resta spettatori, il narratore ci accompagna dentro al racconto, come "affatati". Così, ad un certo punto, appare naturale vedere un uomo annaffiare i piedi interrati della moglie. Dal momento in cui l'uomo si rassegna e smette di contrastare la moglie che si crede albero, il racconto accede al divino, alla fiaba, alla verità dell'amore... per la vita. Senza chiedersi quale medicina curerebbe il delirio di lei, suo marito la cura come una pianta e così riesce a farle accettare anche il cibo. Perchè più importante del far valere l'esame di realtà con la sua ragionevolezza, è che Minica viva, in qualunque forma sia. Una speranza che la bellezza sopravviva, al di là di ciò che le brutture e l'ottusità della violenza possono farci presagire.

Leggi di più Leggi di meno
Claudia Lupica
Recensioni: 5/5

Camilleri è sì Montalbano, ma non solo. Anzi, è soprattutto altro. Camilleri è una nuova lingua, forse all’inizio ostica ma in realtà fin da subito percepita come l’unica “naturale” per raccontare una Sicilia antica, ma poi non così lontana. Nello specifico, questo delizioso romanzo appartiene alla cosiddetta “Trilogia della Metamorfosi”, insieme a “Maruzza Musumeci” (la donna sirena) e a “Il Sonaglio”. Camilleri racconta una storia che è allo stesso tempo di una tragicità estrema e di una poesia delicata e commovente. C’è un amore forte, totalizzante, persino folle (e che alla follia resiste), c’è la tragedia della guerra, c’è l’arte di arrangiarsi, c’è tutta l’umanità. Un libro che va letto, assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
sofia corona
Recensioni: 5/5

Bello e di grande sentimento,un libro che fa assaporare la Sicilia del periodo della guerra in tutte le sue sfumature.Regala tante emozioni la storia del casellante Maruzza e della sua dolce moglie.Questo libro sfiora tante sfumature,è storico,emotivo,sociale e lascia per questo un forte segno nel lettore avvicinando tanto a quella terra aspramente bellissima e affascinante lasciando alla fine della storia una felicità inaspettata ma dolcissima .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore