Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 234 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Australia
C'era una volta la DDR
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
C'era una volta la DDR - Anna Funder - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
C'era una volta la DDR

Descrizione


Fonti ufficiose affermano che nella Germania dell'Est gli informatori al servizio della Stasi, la potente polizia segreta, fossero una persona ogni sei abitanti e nel dopo-1989, all'apertura degli archivi, con grande sorpresa si è scoperto quante famiglie allevassero al proprio interno informatori incaricati di riferire allo stato i pensieri e le aspirazioni dei propri familiari. In un libro scritto con una suggestiva tonalità narrativa, Anna Funder ci riconduce in quell'esperienza, ascoltando sia ex funzionari governativi e informatori, sia persone che hanno avuto la vita spezzata da una repressione immotivata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2015
Tascabile
28 gennaio 2015
272 p., Brossura
Stasiland
9788807884993

Valutazioni e recensioni

Andrea
Recensioni: 5/5
Lettura illuminante

Le storie (vere) raccontate qui dalla Funder sono talmente inquietanti che potrebbero tranquillamente ritrovarsi in un romanzo di genere distopico, e tuttavia sono vere, banalmente vere e raccapriccianti. Durante la lettura mi sono spesso fermato per cercare su internet foto e notizie dei personaggi, più e meno famosi, che sono stati vittime e protagonisti di una folle e delirante dittatura. Lo consiglio a tutti gli appassionati di storia contemporanea

Leggi di più Leggi di meno
Renato 2/25
Recensioni: 5/5
c'era una volta la ddr

la DDR raccontata da chi l'ha vissuta, Grande Anna Funde rche è è riuscita a far parlare sia vittime che carnefici. Aiuta a capiere molto di più di tanta saggistica. Ho un ricordo dei tedeschi occidentali che andavano al confine armati di binocolo per salutare i parenti che erano rimasti dall'altra parte del reticolato. Da leggere e rileggere, perchè i Muri sono tornati

Leggi di più Leggi di meno
Andrea T.
Recensioni: 5/5
Stasiland

Il libro di questa scrittrice australiana (poi trasferitasi a Berlino, a oggi scrittrice in residenza all'Università di Potsdam), è un'utile chiave per descrivere il tempo della DDR. Dal mio punto di vista, utile come 'Good Bye Lenin' e Le vite degli altri'. Ho vissuto in Germania molti anni, ma dopo la 'caduta del muro’ ; fatto epocale avvenuto sì grazie a Regan e Gorbaciov, ma soprattutto perché l'U.R.S.S. non poteva (o voleva) più contribuire alla sussistenza dello stato fantoccio, inabile a reggersi da solo. Nella stessa Germania, chi è nato dopo il 1989 (a Est e Ovest), non può comprendere cosa abbia significato vivere quegli anni. Una collettività che dopo la dittatura nazista e un limbo di rovine, cadde in un'altra dittatura. Vite controllate, relazioni sociali nelle quali esprimersi solo in modo attento (pena limitazioni, esclusioni in ambito sociale, lavorativo, economico, o spionaggio più forte e addirittura carcere) Al tempo della riunificazione, ad Ovest non fu fatta una valutazione più approfondita: nella DDR non era tutto da buttare. Molti, si ritrovarono infatti con meno sicurezze sociali. Paradossalmente, molti con ruoli importanti durante la DDR, ne ottennero di nuovi nella Germania riunita. Il libro giova sia dal punto di vista storico, che come memorandum riguardo le dittature e le loro differenze con le democrazie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anna Funder

Anna Funder

1966, Melbourne

Anna Funder è una scrittrice australiana. Cresciuta tra Melbourne e Parigi, Funder ha studiato presso l’Università di Melbourne e la Freie Universität di Berlino, conseguendo lauree in Letteratura e Giurisprudenza, un master e un dottorato in Arti Creative. Parla fluentemente francese e tedesco.Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come avvocata internazionale per il governo australiano, specializzandosi in diritti umani e trattati internazionali.Ha pubblicando saggi, articoli e colonne su testate come The Guardian, The Sydney Morning Herald e The Monthly.Tra le sue opere ricordiamo C'era una volta la Ddr (Feltrinelli, 2005 - vincitore nel 2004 del premio Samuel Johnson Prize della BBC per la non fiction), Tutto ciò che sono (Feltrinelli, 2013), L'invisibile...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore