L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film è molto bello se preso separatamente. Fatto bene, con dei bravi attori. Però se si considera che è tratto dall'omonimo libro allora è tutta un'altra storia. Perché ci sono molte cose discordanti e soprattutto il finale che lo collega ai due libri successivi e completamente tagliato. Questo è un vero peccato perché i libri sono davvero belli e sarebbe stato piacevole avere una versione cinematografica che potesse arrivare anche a chi non ama la lettura.
Chi non ha mai visto La bussola d’oro? Beh chi non l’ha fatto corra a recuperare questo scompenso perché davvero bisogna vederlo almeno una volta nella vita. La bussola d’oro tratta temi davvero particolari e per nulla leggeri, ma lo fa di sottofondo ad una trama intrigante, intrecci ben studiati, scenografie magiche e personaggi costruiti alla perfezione. Parliamo del cast? Atomico. Nonostante trovassi leggermente irritante la protagonista, ho amato l’amico e l’orso. Vi consiglio di comprare subito questo film perché ne vale davvero la pena!
Bel film che porta lo spettatore in un universo parallelo ricco di personaggi fantastici e ambientazioni fiabesche, ma che dà anche degli importanti spunti di riflessione, sicuramente più adatti ad adolescenti e adulti che a bambini. La "polvere", che offusca le coscienze nel tentativo di manipolarle, e coloro che la diffondono hanno forse nell'intenzione di Pullman (autore del romanzo da cui il film è tratto) un riferimento preciso. In ogni caso si può adattare l'idea a qualunque tipo di autoritarismo che cerca di controllare la nostra società. Molto suggestiva la rappresentazione del daimon, un essere animale parallelo al nostro io, che cresce con noi e ci accompagna durante la nostra vita come espressione della nostra anima. E inquietante l'idea che qualcuno possa avere il potere di estirparlo, riducendoci ad esseri senza identità e senza libero arbitrio. Insomma un film che dietro la facciata fantasy nasconde un messaggio profondo che spinge a pensare. Non avendo letto la trilogia mi sarebbe piaciuto vedere sul grande schermo la trasposizione cinematografica degli altri due romanzi, purtroppo mai realizzata. Questa edizione contiene un DVD di contenuti speciali non privi di interesse per gli amanti del genere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore