L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Crescere in una famiglia operaia dell' Inghilterra della Thatcher, senza la presenza fisica della mamma e con la nonna a cui badare, non è una cosa semplice per il piccolo Billy. L' incontro casuale con il mondo della danza classica, lo incuriosisce prima, lo appassiona poi. Inizia subito però, una vera e propria lotta contro la volontà del padre, che non ritiene opportuno per il giovanissimo figlio, la frequentazione delle lezioni di danza. Vincerà la forza di carattere maggiore. Vincerà la voglia di vivere. Vincerà l' affetto e l' amore di un padre, di un figlio, di un fratello, di un amico. E, ...di una nonna! Volontà, sacrificio, passione e, forse, successo di Billy, che mi piacerebbe si potesse distribuire a tutti i ragazzini del mondo.
"Billy Elliot" è uno di quei film dai quali non ti aspetti molto, senza grandi attori (o meglio grandi nomi) e con un regista (Stephen Daldry) al suo esordio. Insomma, uno di quei films sui quali non punteresti un euro... Ed invece è un capolavoro e lo si capisce fin dai primi fotogrammi, perché è un film che ti prende subito l'anima... Anche quando ascolti una canzone, delle volte, accade la stessa magia: la senti tua fin dalle prime note. L'arte è arte e il cinema in "Billy Elliot" è arte... Un film completo: c'è la danza, c'è la musica, c'è l'impegno sociale, che va dalla lotta di classe contro la disoccupazione (che purtroppo fa rima con disperazione) alla denuncia della discriminazione razziale, e c'è una dose di spiritualità (che non fa mai male). Ma c'è soprattutto la voglia di andare contro gli schemi, di superare i muri sociali (e quelli di mattoni!), di evadere, di raggiungere i propri sogni, di "volare" e Billy ci riesce e come!.. Superlativo, sia come attore che come ballerino, il giovane protagonista (Jamie Bell), ma bravissimi anche il suo amico "diverso" (Stuart Wells), nonché il padre (Gary Lewis, la drammatica scena con il figlio maggiore durante il picchetto è sicuramente uno dei momenti più toccanti del film) e la severa maestra (Julie Walters, forse il suo personaggio meritava di essere più approfondito). Stephen Daldry al suo esordio dimostra di avere quel talento che confermerà più avanti in "The Hours", altro film profondo, sensibile e delicato come lo stile della sua regia. Quest'opera è elettricità pura, come lo è la danza per Billy.
sempre bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore