L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per me questa non è stata una facile lettura. Le prime pagine mi hanno mandato in crisi, non avevo e non trovavo riferimenti di nessun tipo, di luogo e di tempo. Molti i riferimenti letterari che spesso faticavo a cogliere (e spesso coglievo grazie alle note). Ho tenuto duro per la grande ironia dello scrittore e per il piacere di una bellissima prosa. Poi sono entrata nel racconto e tutto è fluito via senza più difficoltà, anzi, con grande piacere. Avvolge il racconto di un grande amore illecito, difficile ma molto coinvolgente, il tema centrale del Tempo e del suo significato. Il tempo è costituito da un passato che non esiste piu, “il punto senza durata del Presente e un “non ancora” che potrebbe non arrivare mai. “. Ma, in realtà, il futuro non esiste perché “ noi possiamo conoscere il tempo giorno per giorno, possiamo conoscere un tempo. Non potremo conoscere mai il Tempo. I nostri sensi non sono atti alla sua percezione “. Ecco questa è la storia del tempo vissuto dai due protagonisti, attimo per attimo, ogni sensazione descritta nei minimi particolari. Un libro che arricchisce, che fa riflettere, che è in grado di stupire.
un Nabokov essenziale—nel senso che è una lettura imprescindibile per chi conosce e stima le sue astuzie, ma è anche un concentrato di tutti quegli elementi per i quali lo si ama o al contrario, lo si trova insopportabile. io l'ho trovato un libro da farfalle (ha-ha) nello stomaco, di quelli che restituiscono la fiducia nell’arte e nella letteratura; un libro da leggere con calma, per meravigliarsi della maestria di Nabokov e assaporare ogni frase. - "la notte scorsa ho cercato di fare una poesia per te su questo argomento, ma non sono capace di scrivere versi; comincia così, ma è solo l'inizio: Ada, gli ardori e gli alberi — il resto è nebbia, devi cercare di immaginarlo."
Dopo i primi capitoli un po' spigolosi, una volta entrati nel vivo della storia, è quasi impossibile resistere al fascino della penna di Nabokov. Come in Lolita , anche in questo caso ci troviamo di fronte a una storia disturbante e scandalosa - anzi, in questo romanzo lo scandalo raggiunge vette sicuramente più alte - eppure nemmeno una volta ho provato fastidio, nemmeno nelle scene più esplicite, questo perché Nabokov è un incantatore, attraverso la sua prosa piena di suggestioni, metafore incredibili e orpelli retorici riesce a catturare l'attenzione del lettore che, sopraffatto da tanta abilità, non può fare altro che seguire l'incantatore fino alla fine della storia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore