Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

456. Morte alla famiglia! - Mattia Torre - copertina
456. Morte alla famiglia! - Mattia Torre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
456. Morte alla famiglia!
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
456. Morte alla famiglia! - Mattia Torre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siamo in una vallata isolata, madre, padre e figlio, perennemente chiusi in casa, parlano una lingua aspra e bislacca, che fonde diversi dialetti, e passano il tempo a litigare, a pregare e a odiarsi. Ossessionata dalla tiella data in prestito all'ultimo funerale a cui ha partecipato, la madre pensa solo a rabboccare il "sugo perpetuo" della nonna morta quattro anni prima. Il padre, violento e dispotico, tiene la famiglia per giorni a provare la risolutiva cena con una specie di funzionario (uno che decide di farsi prete pur di non pagare le tasse) per acquistare i primi posti al campo santo; il figlio, tenuto alla catena, sogna di fuggire in città perché "non si può vivere solo di tielle e prosciutti", tanto che prega Dio dicendo "liberami dalla psicopatia degli insaccati oppure muorimi". Ognuno è ignorante, diffidente e desidera la morte dell'altro. E tuttavia occorre una tregua. L'ospite tanto atteso dal padre può e deve cambiare il loro futuro. Tutto è pronto, tutto è perfetto. Ma la tregua non durerà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
4 dicembre 2012
127 p., Brossura
9788866208877

Valutazioni e recensioni

M_
Recensioni: 3/5

In alcuni momenti di difficile comprensione ma credo sia un testo lucido e attuale, critico e illuminato

Leggi di più Leggi di meno
StefaniaS
Recensioni: 2/5
Copione teatrale della italica realtà

Trattare i legami familiari Italiani in un modo così originale solo un ottimo Mattia Torre poteva farlo. Solo che l'uso di un dialetto misto tra calabrese, campano e, forse, siciliano ha reso la comprensione, a tratti, difficoltosa (ed io sono per metà campana!). Avrei usato il dialetto solo in qualche esclamazione; però, il concetto arriva comunque ed è, come al solito di Torre, efficace e tragicomicamente veritiero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mattia Torre

Mattia Torre

1972, Roma

È autore teatrale, sceneggiatore e regista. Insieme a Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico è autore della serie Tv cult Boris. Con gli stessi autori, ha scritto e diretto Boris - il film e Ogni maledetto Natale. Per il teatro ha firmato e messo in scena, tra gli altri, gli spettacoli In mezzo al mare, Migliore, 465, Qui e ora e Perfetta. Per la televisione ha scritto la serie Dov'è Mario? Insieme a Corrado Guzzanti, ed è autore e regista de La linea Verticale, serie di grande successo da cui è tratto il romanzo omonimo pubblicato da Baldini+Castoldi. Inoltre, è autore dei libri In mezzo al mare (2019) e A questo poi ci pensiamo (2021), entrambi editi da Mondadori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore