Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando eravamo giovani. Poesie. Testo inglese a fronte - Charles Bukowski - copertina
Quando eravamo giovani. Poesie. Testo inglese a fronte - Charles Bukowski - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Quando eravamo giovani. Poesie. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando eravamo giovani. Poesie. Testo inglese a fronte - Charles Bukowski - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bukowski è un poeta "straordinario", nel senso che sfugge alla tradizionale figura del poeta. Quelli che scrive sono versi ma portano con sé il sapore della cosa narrata, di episodi di vita sbalzati via dalla realtà come schegge, schizzi, reperti. Bukowski modella figure e personaggi da narratore e anche quello che è tradizionalmente l'io lirico della poesia si muove con l'irruenza e la determinazione di un personaggio. Così accade anche in questa raccolta che fa parte del suo lascito di inediti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2002
Tascabile
208 p.
9788807815379

Valutazioni e recensioni

DANIELE CARPI
Recensioni: 5/5

La prima raccolta di poesie di Bukowski, dedicata questa alla giovinezza. Infatti le poesie, o per meglio dire i poemi - chi conosce Bukowski può già capire come siano scritte, rovesciando tutte le convenzioni dello stile-tipo - sono incentrati sui racconti di quest'età, specialmente la prima parte "As young as we were ever going to get" (Più giovani di così non si poteva) racconta delle prime esperienze dei soliti gruppi di ragazzini, che hanno il compito di celare la vera identità dei protagonisti dei racconti, ovvero il Bukowski stesso! La seconda parte, più lunga e, a mio modesto avviso, anche la più bella, "The streets were all I saw" (La strada era tutto) è un insieme di racconti-poesie sui temi cari a Bukowski, ma la novità sta nella conduzione del racconto, nel modo in cui lui ci porta a leggerlo: ad alta voce, soffermandosi con pause evidenti, facendo assaporare sulla punta del dito che sfoglia la pagina la crudezza della verità di quei racconti. Come scritto nella nota a fine libro: attenzione, Bukowski non è solo un vagabondo, ma è un vagabondo che scrive.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Bukowski

1920, Andernach (Germania)

Poeta e scrittore statunitense di origine tedesca.Vissuto in America dall'età di tre anni, pubblica il suo primo racconto quand'è ancora molto giovane, ma rimarrà a lungo nell’ombra, dopo quella prima prova, svolgendo nel frattempo mille lavori per sopravvivere, e conducendo una vita disordinata e drammatica. I suoi racconti, così come d'altra parte anche romanzi e poesie, muovono quasi sempre da uno spunto autobiografico.La vita di Bukowski è stata segnata dall'alcolismo, da una grande promiscuità sessuale (che nei suoi libri è descritta realisticamente e senza eufemismi) e da molte difficoltà relazionali con le donne e gli uomini con i quali ha a che fare. La corrente letteraria a cui spesso viene associato è quella del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore