Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - copertina
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 2
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 3
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 4
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 5
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - copertina
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 2
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 3
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 4
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 234 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Svizzera
Gli ultimi giorni dei nostri padri
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - copertina
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 2
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 3
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 4
Gli ultimi giorni dei nostri padri - Joël Dicker - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Settant'anni dopo i fatti narrati, Gli ultimi giorni dei nostri padri è uno dei primi romanzi a evocare la creazione della SOE e a raccontare le vere relazioni tra la Resistenza e l'Inghilterra di Churchill

Londra, 1940. Per evitare l'annientamento dell'esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un'idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra di servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligence tra le linee nemiche e coinvolge persone tra la popolazione locale più insospettabile. Il giovane Paul-Émile lascia Parigi per Londra nella speranza di unirsi alla Resistenza. Reclutato dalla SOE, è inserito in un gruppo di connazionali che diventeranno suoi compagni e amici del cuore. Addestrati in Inghilterra, i soldati verranno rimandati nella Francia occupata e scopriranno presto che il controspionaggio tedesco è già in allerta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
Tascabile
464 p., Brossura
Les derniers jours de nos pères
9788845294037

Valutazioni e recensioni

Ernesto
Recensioni: 5/5
Fuori stile

Decisamente un altro libro rispetto ai soliti di Dicker, mi è piaciuto dalla seconda parte in poi dove inizia a parlare dei mostri della guerra per come sono mentre prima tende un po troppo a idealizzare i militari. Il libro si rivela straordinariamente emozionante.

Leggi di più Leggi di meno
Nikinat98
Recensioni: 5/5
Consigliato

Questo libro mi è piaciuto molto. Inizialmente é un po’ lento ma poi la storia parte molto bene. Come sempre Joël Dicker fa vivere ogni storia e ogni personaggio, si sente che è uno dei suoi primi libri ma comunque trasporta il lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Giu
Recensioni: 3/5

Da non paragonare con gli altri libri di Dicker, i successivi , che sono poi quelli che lo hanno portato al vero successo e che sono degli autentici capolavori. Io ho letto questo proprio dopo tutti gli altri perché incuriosita dal suo libro di esordio. La trama è profonda , forse non sviluppata sempre nel modo giusto , a volte un po’ prolissa su certe dinamiche inutili. Ho comunque riconosciuto la sua scrittura che a me personalmente prende sempre molto. Lo consiglio a chi appunto , dopo aver letto i precedenti , volesse “chiudere il cerchio” dei suoi libri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,21/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joël Dicker

Joël Dicker

1985, Ginevra

Joël Dicker è uno scrittore svizzero. Nato a Ginevra nel 1985, figlio di un libraio ginevrino e di un'insegnante di francese, ha frequentato il Collège Madame de Staël, per poi studiare legge presso l'Università di Ginevra, laureandosi nel 2010.Si distingue già da giovanissimo, fondando La Gazette des Animaux, una rivista naturalistica di successo che gli vale il titolo del "più giovane direttore editoriale della Svizzera” da La Tribune de Genève. In questi anni scrive il suo primo racconto, intitolato La Tigre.Ha esordito nel panorama editoriale con il romanzo Gli ultimi giorni dei nostri padri, vincitore del Prix des écrivains genevois nel 2010, nonostante inizialmente fosse stato rifiutato da diversi editori. Raggiunge tuttavia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore