Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il codice del mito. Il sogno di Platone e l'incubo dell'Occidente - Andrea Colamedici - copertina
Il codice del mito. Il sogno di Platone e l'incubo dell'Occidente - Andrea Colamedici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Il codice del mito. Il sogno di Platone e l'incubo dell'Occidente
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il codice del mito. Il sogno di Platone e l'incubo dell'Occidente - Andrea Colamedici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mito è un codice attraverso cui è possibile osservare le vette e gli abissi dell’essere umano. Da un lato, porta l’ignoto nel mondo e racconta quello che altrimenti non troverebbe spazio tra le parole: l’anima, la caverna, il carro, l’eros. Dall’altro, è l’espressione di un meccanismo biopolitico: le storie fondative plasmano e vincolano irrimediabilmente l’agire e il pensare dei popoli. Scopo di questo libro è mostrare come il corpus mitico di Platone sia alla base dei problemi e delle possibilità del nostro tempo e offra una risposta straordinaria alla domanda sulla vera origine della coscienza occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
24 febbraio 2017
172 p., Brossura
9788842557951

Conosci l'autore

Andrea Colamedici

Andrea Colamedici

Andrea Colamedici è filosofo, regista, attore teatrale ed editore, oltre che insegnante di filosofia per bambini. È l’ideatore di Tlön, un progetto di divulgazione culturale condotto con Maura Gancitano. Insieme alla Gancitano, Andrea Colamedici ha tradotto libri di Stanislav Grof, Alejandro Jodorowsky e E. J. Gold e pubblicato Tu non sei Dio (Tlon 2016) e Lezioni di Meraviglia (Tlon 2017). Nel 2021 - sempre scritto a 4 mani con Gancitano - esce un libro entrato nelle classifiche di vendita: Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale (HarperCollins Italia).Fonte immagine: Andrea Colamedici e Maura Gancitano, edizioni Tlon.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore