Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Senza paradiso. Miti e credenze dell'Aldilà greco - Doralice Fabiano - copertina
Senza paradiso. Miti e credenze dell'Aldilà greco - Doralice Fabiano - 2
Senza paradiso. Miti e credenze dell'Aldilà greco - Doralice Fabiano - copertina
Senza paradiso. Miti e credenze dell'Aldilà greco - Doralice Fabiano - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 80 liste dei desideri
Senza paradiso. Miti e credenze dell'Aldilà greco
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Senza paradiso. Miti e credenze dell'Aldilà greco - Doralice Fabiano - copertina
Senza paradiso. Miti e credenze dell'Aldilà greco - Doralice Fabiano - 2

Descrizione


In che modo gli antichi Greci si immaginavano l’aldilà? In una religione senza dogma come quella greca antica, molteplici risposte sono possibili. Nel darne conto, il libro mostra innanzi tutto come i Greci costruivano l’identità del morto, definendone i tratti esteriori, il cibo e lo spazio a lui riservati. Entriamo poi in contatto con un gruppo di racconti mitici che riguardano gli individui puniti per sempre nell’aldilà, in una dimensione priva di paradiso: alcuni celebri (Sisifo, Tantalo e le Danaidi), altri meno conosciuti, come il povero Ocno, costretto a intrecciare una corda eternamente divorata da un’asina, o come coloro che non erano stati iniziati ai misteri di Eleusi, immersi per sempre nell’immenso lago di fango degli inferi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 maggio 2019
Libro universitario
278 p., ill. , Brossura
9788815279965
Chiudi

Indice

Introduzione
PARTE PRIMA: RAPPRESENTARE L’INVISIBILE
I. Dare corpo alle ombre
1. Sostituzioni
2. Il cadavere, un oggetto sociale in transizione
3. Senz’anima
4. Identità visuali
5. Sguardi asimmetrici
6. Per interposta persona
II. Il cibo dei morti
1. Un corpo da nutrire
2. Felici, ricchi, potenti
3. Placare e rigenerare
4. Cibo dei morti, cibo degli «altri»
5. Astuzie della commensalità
6. Ospiti indesiderati
7. Briciole sotto la tavola
8. Mangiare avanzi
III. L’isola che non c’è
1. Punti di vista
2. In un paese lontano lontano...
3. Isole occidentali
4. Frontiere d’acqua. Paludi...
5. … e sorgenti
6. Uno spazio disorientante
PARTE SECONDA: LE PUNIZIONI INFERE
IV. Un giudizio non universale
1. «Non temo che tu sfugga al castigo, ma di non vedere io quel giorno!»
2. I Greci «credevano» a un giudizio nell’aldilà?
3. Scappatoie giudiziarie
4. I processi oltremondani dell’Atene classica
V. Delitti e castighi
1. Le punizioni infere: una breve presentazione
2. Ritorno alla Nékuia
3. Tantalo tra Hades e Olimpo
4. Sisifo l’astuto
5. Senza compimento: vicende dei non iniziati negli inferi
6. La giara delle Danaidi
7. Ocno, una punizione per immagini
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore