Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 364 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Ti prendo e ti porto via
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-1% 16,00 € 15,82 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-1% 16,00 € 15,82 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ti prendo e ti porto via - Niccolò Ammaniti - copertina
Ti prendo e ti porto via - Niccolò Ammaniti - 2
Chiudi
Ti prendo e ti porto via

Descrizione


Con il suo furore affabulatorio e un'irresistibile schiera di personaggi, tutti alla ricerca di un'oscura felicità, Ammaniti intreccia le vicende di due coppie di amanti. Una storia di speranze interrotte e desideri perduti, che cambierà il destino dei protagonisti di questa feroce, sentimentale commedia nera.

A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è la figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Briglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista. Qui conosce la professoressa Flora Palmieri, una donna sola e misteriosa che ha rinunciato alla propria vita per prendersi cura della madre. E tra i due, in apparenza lontani come i pianeti di due galassie, nasce un'attrazione. Una folla di creature strambe e grottesche si muove attorno ai protagonisti, come nella scia di un vento elettrico e vorticoso. Nessuno come Niccolò Ammaniti sa raccontare l'innocenza e la crudeltà della scoperta del mondo, mescolando comicità, paura e tenerezza.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
17 giugno 2014
522 p., Brossura
9788806221867
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo

È finita.
Vacanze. Vacanze. Vacanze.
Per tre mesi. Come dire sempre.
La spiaggia. I bagni. Le gite in bicicletta con Gloria. E i fiumiciattoli di acqua calda e salmastra, tra le canne, immerso fino alle ginocchia, alla ricerca di avannotti, girini, tritoni e larve d'insetti.
Pietro Moroni appoggia la bici contro il muro e si guarda in giro.
Ha dodici anni compiuti, ma sembra più piccolo della sua età.
È magro. Abbronzato. Una bolla di zanzara in fronte. I capelli neri, tagliati corti, alla meno peggio, da sua madre. Un naso all'insù e due occhi, grandi, color nocciola. Indossa una maglietta bianca dei mondiali di calcio, un paio di pantaloncini jeans sfrangiati e i sandali di gomma trasparente, quelli che fanno la pappetta nera tra le dita.
Dov'è Gloria? Si chiede.
Passa tra i tavolini affollati del bar Segafredo.
Ci sono tutti i suoi compagni.
E tutti ad aspettare, a mangiare gelati, a cercarsi un pezzetto d'ombra.
Fa molto caldo.
Da una settimana sembra che il vento sia sparito, che abbia traslocato da qualche altra parte portandosi appresso tutte le nuvole e lasciando un sole enorme e incandescente che ti bolle il cervello nel cranio.
Sono le undici di mattina e il termometro segna trentasette gradi.
Le cicale strillano come ossesse sui pini dietro il campo di pallavolo. E da qualche parte, non molto lontano, dev'essere morta una bestia, perché a tratti arriva un tanfo dolciastro di carogna.
Il cancello della scuola è chiuso.
I risultati non sono stati ancora affissi.
Una paura leggera si muove furtiva nella pancia, spinge contro il diaframma e riduce il respiro.
Entra nel bar.
Nonostante si schiatti di caldo, ci sono un sacco di ragazzini assiepati intorno all'unico videogioco.
Esce.
Eccola!
Gloria se ne sta seduta sul muretto. Dall'altra parte della strada. La raggiunge. Lei gli dà una pacca sulla spalla e gli chiede: "Hai paura?".
"Un po'."
"Pure io."
"Smettila" fa Pietro. "Ti hanno promosso. Lo sai."
"Che fai dopo?"
"Non lo so. E tu?"
"Non lo so. Facciamo qualcosa?"
"Occhei."
Rimangono in silenzio, seduti sul muretto, e se da una parte Pietro pensa che la sua amica è più bella del solito con quella maglietta di spugna azzurra, dall'altra sente il panico crescere.
Se ci riflette sa che non c'è nulla da temere, che la cosa, alla fine, si è sistemata.
Ma la sua pancia non la pensa allo stesso modo.
Ha voglia di andare in bagno.

Davanti al bar c'è movimento.
Tutti si risvegliano, attraversano la strada e si accalcano contro il cancello chiuso.
Italo, il bidello, con le chiavi in mano avanza nel cortile urlando. "Piano! Piano! Così vi fate male."
"Andiamo." Gloria si avvia verso il cancello.
Pietro ha la sensazione di avere due cubetti di ghiaccio sotto le ascelle. Non riesce a muoversi.
Intanto tutti che spingono per entrare.
Ti hanno bocciato!
Una vocina.
(Cosa?)
Ti hanno bocciato!
È così. Non è un presentimento. Non è un sospetto. È così.
(Perché?)
Perché è così.
Certe cose si sanno e non ha nessun senso chiedersi il perché.
Come ha potuto credere di essere promosso?
Vai a vedere, che aspetti? Vai. Corri.
Rompe finalmente la paralisi e s'incunea tra i compagni. Il cuore gli rulla una marcetta furibonda sotto lo sterno.
Sgomita. "Fatemi passare... Voglio passare, per favore."

Valutazioni e recensioni

Alice
Recensioni: 5/5
Una garanzia

Ammaniti non delude mai. In questo romanzo le vicende si caratterizzano con una nota di ironia diabolica. Dei poveri sciagurati. La lettura è scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
vittoriapala
Recensioni: 3/5
Bello ma

Alta leggibilità, ma nessun colpo di scena. un po’ piatto

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5
Un racconto di emotività e vita Quotidiana

È un romanzo coinvolgente e profondo che esplora temi come l'amore, la solitudine e la ricerca di un significato nella vita. La narrazione è intensa e caratterizzata da un ritmo incalzante, che tiene il lettore ancorato alla storia. I personaggi, complessi e realistici, affrontano difficoltà quotidiane con un misto di fragilità e coraggio. Ammaniti riesce a creare un'atmosfera tesa, ma anche ricca di speranza. Un'opera che emoziona, con una scrittura affilata e avvincente, capace di lasciare una forte impressione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(29)
4
(9)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti

1966, Roma

Niccolò Ammaniti è uno scrittore italiano. Ha esordito nel 1994 con il romanzo Branchie (1997). Nel 1995 ha pubblicato il saggio Nel nome del figlio, scritto con il padre Massimo, e nel 1996 la raccolta di racconti Fango. Suoi racconti sono usciti nelle antologie Gioventù cannibale (1996) e Tutti i denti del mostro sono perfetti (1997). I suoi libri sono stati tradotti in francese, tedesco, spagnolo, greco e russo. È del 1999 Ti prendo e ti porto via, mentre nel 2001 pubblica per Einaudi Io non ho paura (diventato nel 2003 un film di Gabriele Salvatores).Niccolò Ammaniti si è poi dedicato al fumetto, genere che ha contribuito a formare lo stile narrativo dello scrittore. Fa un pò male è il libro pubblicato nel 2004 che contiene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore