L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Il libro che voglio consigliavi oggi è quello di Michele Mari Cento poesie d'amore a Ladyhawke, edizione Einaudi. Il titolo si riferisce a un famoso film dell'85 in cui i due protagonisti innamorati che, a causa di una maledizione, non riescono a vivere la loro storia nelle sembianze umane. Infatti, lei durante il giorno è un falco, mentre lui di sera diventa un lupo. Nonostante l'amore li unisca saranno destinati a vivere separati. Anche il poeta come i protagonisti di questo film vive un amore struggente che lo porta a scrivere questo canzoniere che canta un amore nato sui banchi di scuola, un amore mai dichiarato. L'opera di Mari rivisita i versi di alcuni poeti tradizionali, come Dante, Petrarca, Pascoli, Pavese. É un libro che consiglio a tutti gli appassionati di poesie e anche a tutti quelli che adorano i classici. Se volete sapere qual è la mia poesia preferita basta andare a pagina numero quattro.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come parlare delle varie possibili fasi dell'amore? Per farlo, o meglio, per leggere l'opera di qualcuno che l'ha fatto con cento brevi, ma incisive poesie, basta leggere questo piccolo libro.
Uno stile cristallino, che esprime il dolore dato dal “sarebbe potuto essere… e non è stato”. Un incontro, fra i due ex, dopo anni, dai contorni estremamente sfumati , come la coltre di nebbia che ricopre la città al mattino, se vista dall’alto: l’autore offre un punto di vista privilegiato rispetto un amore immaturo ma che potenzialmente avrebbe potuto rappresentare quello di una vita. E difatti, per una vita, caratterizza tutti i “chissà se” che uno dei protagonisti, a tratti disperatamente, si chiede, invocando perfino la morte.
Avevo delle aspettative molto alte, ma purtroppo non sono riuscita ad immergermi completamente nella lettura. Alcune poesie sono molto carine, riproverò sicuramente a leggerlo in un altro periodo della mia vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore