Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 181 liste dei desideri
Nella quarta dimensione
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Nella quarta dimensione - Cixin Liu - copertina
Chiudi
Nella quarta dimensione

Descrizione


Dal maestro della fantascienza contemporanea, il capitolo conclusivo della trilogia iniziata con il Premio Hugo Il problema dei tre corpi

«Un cambio di passo nel mondo della fantascienza.»The New York Times

«Tutti quelli che l'avevano sperimentata affermavano che la sensazione di trovarsi in uno spazio a quattro dimensioni era indescrivibile. Sostenevano fosse l'unica cosa conosciuta dall'uomo fino a quel momento che sfuggiva completamente a ogni espressione del linguaggio

A mezzo secolo dall'Ultima Battaglia sembra essersi creato un equilibrio tra terrestri e Trisolariani: i primi beneficiano della conoscenza degli invasori spaziali e stanno compiendo grandi progressi tecnologici, mentre gli alieni stanno assimilando la cultura terrestre. Pare che le due civiltà siano pronte per iniziare una convivenza pacifica, tra eguali, senza l'assurda minaccia della reciproca distruzione. Tutto cambia quando Cheng Xin, ingegnere aerospaziale ibernata all'inizio del XXI secolo, si risveglia. La donna porta con sé il ricordo di un programma ormai dimenticato, risalente agli albori dell'Epoca della Crisi, e la sua sola presenza potrebbe alterare il fragile equilibrio instauratosi tra terrestri e alieni. L'umanità riuscirà a raggiungere le stelle, o morirà nella sua culla?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
16 ottobre 2018
688 p., Brossura
Death's End
9788804703297

Valutazioni e recensioni

Ric
Recensioni: 5/5
Ultimo libro di una saga che non vorresti finire

Consiglio tantissimo la saga di Cixin Liu! Un modo diverso per affrontare la fantascienza con una vista diversa

Leggi di più Leggi di meno
Tomtom99
Recensioni: 5/5
L'apice della serie, una conclusione esplosiva

Nella quarta dimensione (Death’s End) di Liu Cixin è un’opera grandiosa che conclude in modo epico e visionario la saga iniziata con Il problema dei tre corpi. Questo romanzo amplia ulteriormente la scala narrativa, spingendo la fantascienza ai suoi confini più estremi, sia in termini di portata cosmica che di profondità filosofica. La trama riprende le vicende dell’umanità alle prese con i Trisolariani, ma li trascende, esplorando non solo i rapporti interspecie, ma anche le leggi dell’universo e il destino stesso della vita. Al centro della storia c’è Cheng Xin, un personaggio complesso e umano, che deve affrontare scelte morali devastanti in un contesto in cui il tempo e lo spazio perdono i loro confini tradizionali. Attraverso di lei, Liu esplora temi come la fragilità umana, la compassione e l’impatto delle decisioni individuali su scala cosmica. Il romanzo introduce concetti straordinari, come la “dimensione oscura”, il congelamento del tempo, e l’inimmaginabile scala temporale degli eventi, spingendo il lettore a riflettere su questioni fondamentali come la mortalità, il sacrificio e l’inevitabilità dell’entropia. La narrazione si snoda tra momenti di alta tensione, scene di grande impatto visivo e riflessioni profonde che lasciano il segno. Con Nella quarta dimensione, Liu Cixin firma un’opera straordinaria, che fonde scienza, filosofia e storytelling in un capolavoro che supera ogni aspettativa. È una conclusione epica per una trilogia che ridefinisce il genere della fantascienza, offrendo al lettore un’esperienza intellettualmente e emotivamente travolgente. Una lettura imprescindibile per chiunque ami esplorare le profondità del cosmo e dell’animo umano.

Leggi di più Leggi di meno
ginevra
Recensioni: 3/5
conclusione incerta

A mio avviso il meno interessante dei 3 volumi. Parte per la tangente e sfonda prepotentemente tutto quello che pensiamo di conoscere. Interessante ma forse per apprezzare completamente la conclusione bisogna accettare di abbandonare la concretezza (per quanto in una realtà fantascientifica) che ci aveva accompagnato fino a quel momento e abbracciare i confini della fisica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cixin Liu

Cixin Liu

1963, Yangquan

Liu Cixin (Yangquan, Cina, 1963) è uno dei più noti e innovativi autori cinesi di fantascienza. Prima di dedicarsi alla letteratura ha lavorato come ingegnere in una centrale elettrica. Ha vinto per nove volte il Premio Galaxy (il più importante premio letterario cinese dedicato alla fantascienza), ed è stato l'unico asiatico ad aggiudicarsi il Premio Hugo nel 2015, con Il problema dei tre corpi (Mondadori, 2017), primo romanzo della trilogia del “Passato della Terra”, composta anche da La materia del cosmo (Mondadori, 2018) e da Nella quarta dimensione (Mondadori, 2018). Da questa trilogia nel 2024 è stata tratta la serie tv Netflix Il problema dei tre corpi (diretta David Benioff, D. B. Weiss e Alexander Woo). In...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore