L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Abitare l’arte racconta il percorso collezionistico di Paolo Zani (Brescia, 1945-2018), noto imprenditore e grande appassionato d’arte che, in oltre trent’anni di ricerca, ha raccolto nella sua casa di Cellatica (Brescia) oltre ottocento opere tra dipinti, sculture, arti applicate e arredi. Il volume accompagna l’apertura al pubblico, dal 5 febbraio 2020, della casa-museo che ospita questa straordinaria collezione, che Zani ha sempre vissuto in forma privata, abitandola nell’intimità e condividendola solo con pochissime persone. I capolavori, unici e invidiati dai più grandi musei del mondo, sono qui ritratti dal maestro della fotografia d’interni Massimo Listri e presentati in sezioni dedicate: opere di Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi, Boucher, dialogano con preziosi arredi barocchi e rococò e manufatti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Come evocato dal titolo, il volume mette in luce non solo la straordinarietà della collezione ma anche l’approccio di Zani all’opera d’arte: non acquistava per speculazione, non ha mai creato un deposito, né esibiva l’arte come trofeo, ma ha sempre voluto creare legami tra opere e spazi vissuti quotidianamente.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore