Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Teatro dell'Opera di Roma 1880-2017. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2017-febbraio 2018). Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Teatro dell'Opera di Roma 1880-2017. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2017-febbraio 2018). Ediz. a colori - copertina
Il Teatro dell'Opera di Roma 1880-2017. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2017-febbraio 2018). Ediz. a colori - 2
Il Teatro dell'Opera di Roma 1880-2017. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2017-febbraio 2018). Ediz. a colori - 3
Il Teatro dell'Opera di Roma 1880-2017. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2017-febbraio 2018). Ediz. a colori - 4
Il Teatro dell'Opera di Roma 1880-2017. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2017-febbraio 2018). Ediz. a colori - 5
Chiudi
Il Teatro dell'Opera di Roma 1880-2017. Catalogo della mostra (Roma, novembre 2017-febbraio 2018). Ediz. a colori

Descrizione


Una monografia che ripercorre la lunga e densa storia del Teatro dell'Opera di Roma dal passato a un presente in cui ha recuperato in pieno il suo ruolo di tempio della tradizione. A narrarla vivacemente la competente voce di Francesco Reggiani e le immagini, talora inedite, di un patrimonio così prezioso, come quello dell'Archivio Storico che dirige. Dopo un arioso saggio di Claudio Strinati che con la fierezza della memoria pone le vicende e le attività dell'Opera al centro di Roma, capitale della cultura, 100 lemmi riccamente illustrati ripercorrono in tre cantiche le fasi salienti del Teatro: il Costanzi (1880- 1926); il Teatro Reale dell'Opera (1928-1946); il Teatro dell'Opera (dal 1946 a oggi). Tra le pagine scorrono profili di personaggi della politica, della cultura della società, il fondatore, Mussolini, Piacentini, gli altri responsabili delle trasformazioni architettoniche e funzionali, i grandi interpreti vocali (da Caruso alla Callas), registi (Visconti, Zeffirelli…), compositori (da Mascagni a Verdi a Puccini con le loro prime), drammaturghi e direttori d'orchestra (da von Karajan a Muti), attrici e attori (la Duse, Sarah Bernhardt, Isadora Duncan), danzatori e ballerine (da Nureyev alla Fracci), coreografi come Bejart, scenografi e costumisti spesso artisti (Cambellotti, de Chirico, Calder, Manzù e tanti altri); e poi le serate futuriste, i Balletti Russi, Stravinskij e Picasso, i cartelloni di prosa e il circo, i veglioni della Belle Époque, le tournée dei grandi teatri stranieri e dei più celebri corpi di ballo, gli eventi straordinari, curiosità e aneddoti fino ai giorni nostri. Una sezione del volume è infine dedicata alle gloriose stagioni dell'Opera alle Terme di Caracalla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 gennaio 2018
224 p., ill. , Rilegato
9788891816337
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore