L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo esempio di narrativa non fiction, coraggioso, efficace, illuminante, e dal punto di vista stilistico impeccabile. Efficace ed energico, senza eufemismi e perifrasi, è chiara espressione della potenza della parola che, nella sua semplicità, arriva al cuore dimostrandone appunto la propria efficacia. Un libro da leggere per lo stile,per la potenza del messaggio che trasmette, per la capacità di far comprendere avvenimenti e dinamiche purtroppo sempre attuali.
Un libro pesante da digerire. Un libro che apre gli occhi su una realtà così vicina, ma che una grande percentuale di italiani sente troppo lontana. Un libro che fa riflettere, un libro che fa nascere una grande rabbia dentro, un libro che fa capire che schifo di gente c'è al mondo. Un libro da leggere lentamente, e attentamente. Saviano non ha pietà per i suoi lettori: non li risparmia da descrizioni dettagliate di scene crude e raccapriccianti, che non fanno altro che rendere più reale una realtà che, letta su un libro, rischierebbe di non apparire tale. Un libro che tutti gli italiani dovrebbero leggere. Voto: 10
Gomorra colpisce profondamente per la sua disarmante semplicità evocativa. Nelle sue pagine si respira un clima di tensione e rigetto di tutto ciò che è legalità o solo semplicemente onestà. Non c'è spazio per ripensamenti, la morte è tutto ciò di cui si nutrono i portagonisti, non solo quella altrui ma anche la propria, non si respira dunque vita ma solo una vita di angoscia. Chi ha letto il libro sa che si rimane stupefatti e indignati di fronta alla disgustosa spregiudicatezza di clan mafiosi e criminali che inquinano la nostra società come piattole sul nostro corpo: fastidiose, invisibili e per questo terrificanti. Non c'è dignità o moralità in queste figure, squallide comparse in un gioco molto più grande di loro. Saviano colpisce duro e lo fa con una assoluta limpidezza d'animo e una scrittora potente ed evocativa. Il libro si legge senza mai fermarsi, se non per riposare la mente da tutte le atrocità raccontate. E non sono storie inventate. E' questo che rende così terrificante il libro. Non è un horror, una fiction, è la nostra vita. Siamo proprio noi italiani. Non c'è di che esere orgogliosi dunque. E la cosa ancor più terribile è che dopo la denincia dell'autore i nostri politicanti non hanno realmente mosso un dito per mutare la situazione, segno di collusione anche solo ideologica o semplicemente di paura. Gomorra è diventato un simbolo e lo resterà. Pietra miliare e resoconto dettagliato della meschinità tipicamente italiana (ma non solo) di truffare, ammazzare, manipolare unicamente per i soldi e il potere. Due elementi che se andiamo a ben vedere sono tipici della classe politica italiana. Da sempre.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore