L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Leggete "Vox". Perché uso solo due parole per parlarvi di questo libro? Perché se fossi la protagonista di questo romanzo io di parole nell'arco di una giornata potrei dirne al massimo cento. Christina Dalcher in questo bel romanzo pubblicato da Nord immagina un'America distopica guidata da un governo strettamente puritano che priva la donna della sua libertà di espressione, togliendole realmente le parole di bocca. Cosa fareste se nell'arco di una giornata poteste pronunciare soltanto cento parole? Se non aveste il diritto di possedere un conto in banca, un passaporto, non poteste fare il lavoro che volete e doveste dipendere in tutto e per tutto da un uomo? Ci sono certe cose che fanno suonare più di un campanello d'allarme, forse il mondo immaginato dalla dcer non è poi così distopico. Consiglio questo romanzo a chiunque abbia voglia di scoprire una bella voce nuova nella narrativa americana.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Approssimativo e superficiale nella caratterizzazione dei personaggi (no, amici americani, scrivere per stereotipi non è sufficiente per introdurre un personaggio italiano), impreciso e poco credibile nella descrizione dell’ambiente della ricerca scientifica. Peccato perché questo contesto distopico era un’idea molto interessante! Il personaggio che ho apprezzato di più è stato, probabilmente in direzione contraria rispetto alle intenzioni dell’autrice, il povero marito della protagonista!
Cosa fareste se all'improvviso non potreste più andare al lavoro, né avere un conto corrente né leggere e scrivere, e avere a disposizione solo 100 parole al giorno? Il "movimento della purezza" in America vuole che le donne siano angeli del focolare, perfette mamme e casalinghe e che dicano solo 100 parole al giorno. Telecamere installate e braccialetto elettronico controllano che le donne si comportino in modo corretto, in difetto severe punizioni. La protagonista del libro è Jean, scienziata moglie e madre, privata del suo lavoro, della sua indipendenza e privata dal poter leggere una favola alla propria figlia. È un libro scritto in modo semplice ma che ti fa arrabbiare e ti fa riflettere. Le donne ancora oggi non sono propriamente libere di vivere senza dover scendere a compromessi e se non facciamo sentire la nostra voce rimarrà solo il silenzio!
Vox è un romanzo distopico scritto da Christina Dalcher. Io adoro i distopici e l'idea di partenza di questo libro mi è sembrata subito interessante. Non è perfetto, ci sono alcuni fatti che secondo me dovevano essere approfonditi di più, ma mi ha intrattenuta e mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine. Una trama forse ispirata da "Il racconto dell'ancella" che a me è piaciuta, un distopico maschilista con una donna molto forte come protagonista. Il mondo che racconta l'autrice è inquietante e crudele è lo racconta scegliendo con attenzione il linguaggio. Il racconto è visto con gli occhi di Jean, la protagonista, una scienziata di origini italiane. Associo al silenzio una lettura molto introspettiva e lenta, invece questo romanzo è molto "rumoroso", soprattutto nella seconda metà dove la trama prende dei risvolti thriller, ma ho apprezzato questo aspetto. Un risvolto molto coinvolgente, un libro con una forte critica sociale e politica e con una lotta al desiderio della libera espressione che consiglio!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore