L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Nell'epoca dei selfie riusciamo ad essere sicuri della nostra identità solo attraverso lo sguardo degli altri: sono visto dunque sono. Un'analisi allarmante di come sta cambiando il nostro rapporto con il corpo e con l'immagine di noi stessi.
Ciascuno di noi ha due corpi, forse addirittura tre. Noi possiamo avere un'esperienza diretta e immediata del nostro corpo, possiamo "sentirlo": la carne è l'oggetto di questo sentire. Ma possiamo fare esperienza del nostro corpo anche "vedendolo" dall'esterno, come quando ci guardiamo in uno specchio oppure rappresentati in una fotografia. L'equilibrio fra queste due modalità garantisce una buona esperienza del nostro corpo e quindi una buona base per costituire la nostra identità. È grazie a questa proporzione che possiamo sentirci, e soprattutto possiamo sentire le nostre emozioni, che ci radicano in noi stessi e nel mondo. Esiste anche una terza modalità di fare esperienza del nostro corpo: sentirlo quando è oggetto dello sguardo altrui. È quello che succede quando scattiamo un selfie. L'equilibrio va in pezzi e, improvvisamente, abbiamo bisogno di una mediazione esterna per assicurarci della nostra identità. A garantirla è il pubblico: solo l'altro, colui che si trova altrove, può esserne il testimone. 'Videor ergo sum' - sono visto dunque sono. Giovanni Stanghellini dimostra che il selfie è il sintomo di un'epoca in cui omologazione culturale, sociale, identitaria e corporea vanno di pari passo. Sviluppare un rapporto diretto, singolare e necessariamente complesso con il nostro corpo, con la carne, è sempre più difficile. Così cediamo a un rapporto mediato e posticcio con l'immagine di noi stessi che ci restituisce uno sguardo estraneo, che valutiamo molto più del nostro.Tra i vari modi che ciascuno di noi ha per costruire la propria identità, da qualche tempo c'è quella di usare i selfie. Ciascuno di noi con imbarazzo oppure con compiacimento ha fatto esperienza di questa nuova forma di costruzione della propria identità. Giovanni Stanghellini in "Selfie", Feltrinelli l'editore, ci racconta tutte le cause e tutte le conseguenze nascoste di questo nuovo modo di fare comunicazione del sé e soprattutto di tutte quelle cause e di quegli effetti che sfuggono alla nostra comprensione immediata. Dopo aver letto questo libro nessuno di noi si scatterà più un selfie o guarderà selfie altrui allo stesso modo di prima.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore