Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 396 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 5,29 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - copertina
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - 2
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - 3
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - 4
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - 5
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - 6
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - 7
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato - Dario Bressanini - 8
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato

Descrizione

Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti "perché" del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace.

«Quindi, Bressanini va letto perché? Perché è una guida, non piccola di certo, ma esaustiva su come non mischiare detergenti a caso, capire quale tipo di sporco ci troviamo davanti e scoprire come pulire avendo un minor impatto ambientale. » - Maremosso


Il bicarbonato non disinfetta e non lava; il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta; la candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco. Lo sapevate? E poi: scopriamo come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice (insieme a eventuali funghi o batteri), come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè o come liberare uno scarico otturato (spoiler: aceto e bicarbonato sono inutili). È vero che è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastoviglie? I detersivi sono tutti uguali? Come posso impattare meno sull’ambiente? Come tolgo una macchia di sangue sul vestito? E la patina nera dai gioielli? Come uso acido citrico e percarbonato? Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, torna con un nuovo libro, questa volta dedicato alle pulizie domestiche, inquadrate finalmente sia dal punto di vista pratico sia da quello rigorosamente scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti “perché” del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace. Esperimenti, curiosità, approfondimenti, disegni e tabelle rendono ancora più utile il libro, che diventerà il compagno inseparabile per le pulizie di casa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
31 ottobre 2022
280 p., Brossura
9788858043035

Valutazioni e recensioni

Mrox
Recensioni: 5/5
Ottimo libro

Ottimo libro, come tutti quelli della collana del dott. Bressanini. Consigliato per la completezza e la semplicità nell'esposizione degli argomenti.

Leggi di più Leggi di meno
Barbara
Recensioni: 5/5
Lettura consigliata

Consiglio assolutamente la lettura di questo libro interessante. Ti permette di conoscere molte cose di ciò che utilizziamo quotidianamente.

Leggi di più Leggi di meno
 Giacomo
Recensioni: 5/5
Pulizia consapevole

Quando si tratta di pulizia e detersivi spesso si ricorre a rimedi casalinghi "della nonna" che però sono spesso deleteri e assolutamente da evitare. Bressanini rende consapevole il lettore una volta per tutte sull'utilizzo dei vari detergenti. Da quando l'ho letto sono diventato l'esperto indiscusso del bucato in famiglia ;)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,88/5
Indispensabile
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dario Bressanini

Dario Bressanini

1963, Saronno (Varese)

Dario Bressanini è un ricercatore universitario, insegnante e autore italiano. Ha lavorato come docente di Chimica-fisica presso il dipartimento di Scienze chimiche e ambientali dell’Università dell’Insubria a Como, e come divulgatore scientifico e curatore per la rivista «Le Scienze» della rubrica mensile Pentole e provette. È anche autore blog Scienza in cucina. Tra le sue varie pubblicazioni, Ogm tra leggende e realtà (Zanichelli 2009), I giochi matematici di Fra’ Luca Pacioli (Dedalo 2011), Pane e bugie (Chiarelettere 2010), Contro natura. Dagli OGM al «bio», falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola (Rizzoli 2015). Per Gribaudo ha pubblicato La scienza della Pasticceria (2014), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore