Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen - DVD
La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen - DVD - 2
La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen - DVD
La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Award BAFTA al miglior film - Film internazionale - 1986
La rosa purpurea del Cairo
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
14,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
14,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen - DVD
La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una cameriera solitaria, che si rifugia nella visione dei film, all'epoca della Depressione, provoca uno scandalo quando il personaggio di un film esce dallo schermo ed entra nella sua vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Purple Rose of Cairo
Stati Uniti
1985
DVD
8010312041471

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2002
The Walt Disney Company Italia
82 min
Italiano (Mono);Inglese (Mono);Tedesco (Mono);Spagnolo (Mono);Francese (Mono)
Italiano; Francese; Spagnolo; Olandese; Svedese; Norvegese; Danese
1,85:1 Wide Screen
trailers

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

A volte la finzione cinematografica può sopperire alle mancanze e alle brutture della vita reale; e il potere magico del cinema, capace di rendere reali i sogni di noi spettatori, può trasformare il mondo caotico ed anarchico in cui viviamo in un oasi felice. Quanti di noi non hanno sognato almeno una volta di vivere una romantica storia d’amore con la nostra star preferita? Quanti non hanno anche solo per un attimo sperato di essere uno dei protagonisti di un grande film d’avventura? Quello che capita alla frustrata e depressa Mia Farrow ne La rosa purpurea del Cairo è proprio l’occasione di rifarsi una vita, prima nel mondo reale in compagnia di un personaggio uscito (letteralmente) dal mondo della celluloide, e poi di vivere essa stessa un’avventura nel mondo della finzione cinematografica, un mondo in cui non si servono alcolici ma solo gazzosa, e in cui tutti si è costretti a recitare un copione prestabilito e ad osservare ruoli ben precisi. La rosa purpurea è un film ingiustamente (e incomprensibilmente) sottovalutato, una autentica dichiarazione d’amore di Woody Allen per la settima arte, una riflessione sulla realtà e sulla finzione, sulla sottile linea che separa questi due mondi: un piccolo ma grandissimo film, capace di commuovere e di far ridere (esilaranti gli intermezzi in cui si assiste alle discussioni dei personaggi del film abbandonati alla loro sorte dopo la fuga di Jeff Daniels) e soprattutto di farci sognare (del resto qual è lo scopo del cinema se non questo?) senza però mai farci perdere il contatto col mondo reale, con le sue ingiustizie e il suo cinismo, con cui tutti, sembra ricordarcii il regista nel finale del film, dobbiamo sempre fare i conti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Woody Allen

1935, New York

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, regista, attore, sceneggiatore, compositore e anche scrittore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissime nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite...

Mia Farrow

1945, Los Angeles, California

"Propr. Maria de Lourdes Villiers F., attrice statunitense. Figlia del regista John F. e dell'attrice M. O'Sullivan, a nove anni è colpita dalla poliomielite, che contribuisce a caratterizzarne l'aspetto fisico, fragile e minuto, con uno sguardo indifeso dai tratti malinconici. Raggiunta la notorietà in patria grazie alla serie tv Peyton Place, R. Polanski la sceglie per interpretare Rosemary's Baby (1968), il film che la rende celebre a livello internazionale. È la volta poi di un altro grande regista, J. Losey, che la dirige in Cerimonia segreta (1968), scavando nella candida immagine dell'attrice e facendone emergere gli aspetti più torbidi. Nel 1974 è al fianco di R. Redford in Il grande Gatsby di J. Clayton, tratto dal romanzo di F.S. Fitzgerald, in cui interpreta una ricca signora in...

Jeff Daniels

1955, Athens, Georgia

Propr. Jeffrey Warren D., attore statunitense. Un piccolo ruolo in Ragtime (1981) di M. Forman segna il suo esordio cinematografico dopo un'apprezzata esperienza teatrale, ma è con La rosa purpurea del Cairo (1985) di W. Allen che il suo volto irregolare e docile si fa notare. È protagonista di Qualcosa di travolgente (1986) di J. Demme, in cui riesce perfettamente a incarnare una dimensione da commedia che sconfina nella violenza più cieca. Nel 1994 è un poliziotto dal destino sfortunato in Speed di J. De Bont e tenta con successo la prova della commedia demenziale con Scemo & + scemo di B. e P. Farrelly, per poi recitare al fianco di C.?Eastwood in Debito di sangue (2002). Nel 2005 in Il calamaro e la balena (2005) di N. Baumbach è il barbuto intellettuale alle prese con le conseguenze del...

Danny Aiello

1933, New York

Attore statunitense. Dopo un piccolo ruolo in Il Padrino - Parte II (1974) e una lunga serie di apparizioni televisive e cinematografiche, nel 1984 lo si vede in C'era una volta in America di S. Leone e in Broadway Danny Rose di W. Allen. La svolta nella sua carriera arriva con il doppio successo di Stregata dalla luna (1987) di N. Jewison e con la nomination all'Oscar come attore non protagonista per l'interpretazione del pizzaiolo Sal in Fa' la cosa giusta (1989) di S. Lee. Interprete versatile, capace di alternare personaggi rudi e violenti a maschere intimiste, A. è uno dei caratteristi più efficaci fra gli italoamericani di Hollywood.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore