L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
MAI COME IN QUESTO CASO UN AUDIOLIBRO E' STATO UTILE A TENER COMPAGNIA AD UNA PERSONA ANZIANA CON DIFFICOLTA' VISIVE. SPERO CHE I TITOLI IN QUESTA VERSIONE VENGANO SEMPRE PIU' AMPLIATI. POSSO SUGGERIRE ANCHE LE POESIE DI TRILUSSA? GRAZIE
Una delle opere più famose con cui Eco iniziò a farsi conoscere cimentandosi nel genere del giallo storico. La trama si svolgerà in un monastero benedettino durante il periodo medievale e avrà come protagonisti Adso e il suo maestro Guglielmo. Nel libro sono presenti sia digressioni in cui Eco mostra la sua cura per i dettagli storici e esperienza nel campo della semiologia, ma anche momenti ironici che offrono molti piani di lettura. La complessità e l'accuratezza che lo scrittore mette in questo libro ti portano ad approfondire le citazioni che introduce, rendendolo nel complesso impegnativo ma interessante, ed è questa la qualità principale di Eco: riuscire a far sentire al lettore la voglia di acculturarsi. Da leggere più volte per capirne appieno il significato.
Una delle opere più famose con cui Eco iniziò a farsi conoscere cimentandosi nel genere del giallo storico. La trama si svolgerà in un monastero benedettino durante il periodo medievale e avrà come protagonisti Adso e il suo maestro Guglielmo. Nel libro sono presenti sia digressioni in cui Eco mostra la sua cura per i dettagli storici e esperienza nel campo della semiologia, ma anche momenti ironici che offrono molti piani di lettura. La complessità e l'accuratezza che lo scrittore mette in questo libro ti portano ad approfondire le citazioni che introduce, rendendolo nel complesso impegnativo ma interessante, ed è questa la qualità principale di Eco: riuscire a far sentire al lettore la voglia di acculturarsi. Da leggere più volte per capirne appieno il significato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore