Microbiologia medica
La microbiologia è una materia complessa e in continua evoluzione e il Murray - Microbiologia Medica si è affermato come uno strumento didattico chiaro e con un forte orientamento clinico. Lo studente è invitato a porsi domande sulle patologie causate dai microrganismi, sui test diagnostici da condurre e sulle strategie terapeutiche e di prevenzione; l'obiettivo è imparare a "pensare come pensa un medico" e trattare ciascun microbo e le patologie da esso causate come se fossero un'infezione contratta da un paziente reale. In questa settima edizione l'impostazione "problem-based" è stata accentuata dando più spazio ai casi clinici e al confronto con la realtà. I contenuti sono stati riorganizzati inserendo i concetti di classificazione, struttura e replicazione all'interno delle singole sezioni di immunologia, batteriologia, virologia, micologia e parassitologia. I principi generali sono quindi sempre collegati a informazioni clinicamente rilevanti in modo che la struttura risulti più agile e la lettura ulteriormente facilitata. Tutti i capitoli sono stati riscritti ma le novità principali riguardano il sistema immunitario e i capitoli sull'immunità innata, l'immunità antigene-specifica, l'immunità antimicrobica e i vaccini.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it