Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici - Daniel Goleman - copertina
Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici - Daniel Goleman - 2
Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici - Daniel Goleman - 3
Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici - Daniel Goleman - copertina
Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici - Daniel Goleman - 2
Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici - Daniel Goleman - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 2288 liste dei desideri
Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Che cos'è l'intelligenza emotiva e perché può renderci felice.


Perché persone assunte sulla base dei classici test d’intelligenza si possono rivelare inadatte al loro lavoro? Perché un quoziente intellettivo altissimo non mette al riparo da grandi fallimenti, come la crisi di un matrimonio? Perché alcuni di noi costruiscono facilmente relazioni sociali mentre altri ne sono incapaci? Queste erano le domande a cui Daniel Goleman intendeva dare risposta quando, venticinque anni fa, pubblicò questo libro rivoluzionario che ha trasformato il nostro modo di guardare all’intelligenza, mettendo a fuoco l’importanza delle componenti emotive anche nelle funzioni razionali del pensiero. Il successo o il fallimento nei settori decisivi dell’esistenza, infatti, sono determinati da una complessa miscela in cui hanno un ruolo predominante fattori come l’autocontrollo, la perseveranza e l’empatia. Con una scrittura accattivante e scorrevole, Goleman mostra in che modo l’intelligenza emotiva può essere sviluppata e perfezionata, per governare al meglio le nostre emozioni e ottenere sempre il massimo da noi stessi e dagli altri. E con uno scritto aggiunto al testo originale, l’autore fa il punto sui risultati ottenuti nel corso degli anni e analizza gli sviluppi futuri dell’applicazione dell’intelligenza emotiva all’istruzione e al mondo del lavoro, confermando che le teorie di questo libro sono ancora essenziali per capire l’oggi e per immaginare il nostro futuro.

Dettagli

Tascabile
25 maggio 2011
512 p., Brossura
Emotional intelligence
9788817050166

Valutazioni e recensioni

  • sunshine
    da leggere obbligatoriamente

    se si lavora nel mondo del management non si può non leggere questo libro, che ha cambiato il modo di interpretare anche il concetto di leadership

  • giovanni

    un Must Have dei libri sulla crescita personalei

  • Ludovico
    Anche no

    Libro diventato best seller. Francamente non ne capisco il motivo. Vuole essere un libro sia per laici che per professionisti. Tanta scienza, tante etichette. Poco chiaro. Fa parte di quella deriva del mondo accademico psicologico degli ultimi anni.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Goleman

Daniel Goleman

1946, Stockton (California)

Insegnante ad Harvard, collabora con «The New York Times» affrontando temi di neurologia e scienze comportamentali. Ha un interesse di lunga data per la meditazione, che risale al suo soggiorno di due anni in India in qualità di laureando all'Università di Harvard.Tra i suoi libri ricordiamo Intelligenza emotiva, Lavorare con intelligenza emotiva, La forza della meditazione, Intelligenza sociale, Intelligenza ecologica, La forza del bene, La meditazione come cura e Trasparenza. Verso una nuova economia dell'onestà.Ha ricevuto molti premi e riconoscimenti tra cui due nomination al Premio Pulitzer, un premio alla carriera dall'American Psychological Association e l'elezione a membro dell'American Association for the Advancement of Science.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail