L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gon è un fumetto che si differenzia dagli altri per un particolarità: la totale assenza di ogni tipo di dialogo. Gon è solo immagini, immagini che però parlano da sole. Col suo tratto meraviglioso e incredibilmente dettagliato, Tanaka ci racconta di questo simpatico cucciolo di dinosauro che affronta il mondo animale e lo fa in una maniera leggera, tenera, che rende il fumetto anche comico, a volte. Magnifico, da leggere assolutamente anche per capire quanto la narrativa manga sia ampia.
Gon è un piccolo e cocciuto dinosauro, alto un metro circa scampato chissà come alla fine dei suoi simili. L’autore non svela mai le origini del protagonista e nemmeno si avverte la mancanza di questa spiegazione. Gon è un ciclone praticamente indistruttibile che segue i suoi desideri o aiuta gli altri animali, con caparbietà, assolutamente esilarante. Le avventure di Gon solitamente sono comiche, spesso appare in continenti differenti da un'avventura all'altra, interagendo con la fauna locale in ogni storia. Egli è spesso raffigurato come una creatura irascibile, ma di buon cuore, che offre il proprio aiuto ai vari amici animali che incontra in ogni capitolo. Il cucciolo è vittima di una fame immensa ed inesauribile, vuole bere, dormire e soprattutto divertirsi e godersi la vita, senza che nessuno lo disturbi. Che il suo divertimento sia spesso la fine della pace per gli altri animali non è un problema che lo riguarda. Oggi l'intera saga è raccolta in edizione integrale, in tre volumi di formato deluxe raccolti in un simpatico cofanetto con la coda di Gon, edito da j-pop in cui il dettagliatissimo lavoro di Masashi Tanaka può brillare come merita. I disegni sono meravigliosamente precisi e realistici, privi di baloon e onomatopee. Le tavole sono degne di mostre considerando anche che l'autore non utilizza aiuti, puro talento. Gon si avvicina ad una vera e propria animazione; pagina dopo pagina si susseguono fotogrammi che danno vita ad un film animato. Lasciati trascinare da Gon nelle sue avventure!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore