L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dal lago è un sociologo che decide di scrivere eroi di carta, un saggio , per criticare il best seller gomorra di roberto saviano. in realtà più che di critica dovremmo parlare di un'altro punto di vista sulla famosa opera di Saviano. il titolo sembrava non promettere bene tuttavia mi sono affidato ad alcuni articoli letti e ho deciso di leggere questo libro e non me ne sono pentito. il saggio è una riflessione sullo stato della letteratura italiana e si nota il problema della letteratura in Italia a comunicare con la gente. oggi vanno molto di moda , vendono tantissimo libri frivoli , scritti da persone che si improvvisano scrittori riempiendo gli scaffali e le teste delle persone di cose meno importanti. eroe di carta è un lungo articolo in cui si paragona lo scrittore Saviano ad un eroe di carta , quindi frivolo, perchè ha solo scritto e narrato di un tema molto evidente ma dal suo punto di vista cioè assume il punto di vista di una persona estranea che entra nel mondo della camorra. per Dal Lago , l'autore di Gomorra se avesse scritto assumendo un punto di vista diverso non sarebbe stato paragonato alla carta. E' un libro che va letto perchè apre un dibattito partendo da Saviano ma lascia molti punti interrogativi aperti. Il saggio è ben scritto con un linguaggio molto semplice che può essere letto da tutti e capito da tutti. Si legge tutto d'un fiato , non è lungo circa 150 pagine e si legge in pochissimo tempo e , dopo averlo letto, ti lascia una sensazione ambigua tra l'aver risolto alcuni interrogativi e l'aver aperto altri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore