L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siete avvocati? Giudici? Parrucchieri? Cuochi? Non importa,vale la pena di leggere questo libro in ogni caso! E' un libro commovente, frutto di anni d'esperienza forense e di consuetudine con gli ambienti giudiziari. Come tale, dovrebbe essere letto e meditato da tutti i cultori del diritto. Tuttavia, questo testo è anche una appassionata riflessione personale, segnata da un sorriso un po' malinconico, sul concetto di giustizia. "L'elogio" è una piccolo gioiello di sensibilità e di arte letteraria che non può non essere vivamente consigliato. Splendido! Profondo, toccante, fa riflettere e ti lascia davvero qualcosa dentro. Chiunque abbia intrapreso gli studi giuridici deve assolutamente dedicare un po' del suo tempo alla lettura di questa perla.
E' un libro commovente, frutto di anni d'esperienza forense e di consuetudine con gli ambienti giudiziari. Come tale, dovrebbe essere letto e meditato da tutti i cultori del diritto. Tuttavia, questo testo è anche una appassionata riflessione personale, segnata da un sorriso un po' malinconico, sul concetto di giustizia. "L'elogio" è una piccolo gioiello di sensibilità e di arte letteraria che non può non essere vivamente consigliato. Splendido! Profondo, toccante, fa riflettere e ti lascia davvero qualcosa dentro. Chiunque abbia intrapreso gli studi giuridici deve assolutamente dedicare un po' del suo tempo alla lettura di questa perla.
Ho trovato questo saggio geniale. Sto scrivendo la tesi su Calamandrei e ritengo che un giurista, o un futuro avvocato, non dovrebbe esimersi dal leggere questo piccolo classico. Nonostante siano datati molti dei riferimenti riguardo la procedura civile in generale e l'accesso alla magistratura, il "carattere" dei personaggi descritti, avvocati e tutti gli operatori del settore, sono assolutamente attuali. E' incredibile questo! Lo consiglio anche a coloro che non fanno parte del mondo giuridico, è un testo comprensibile a tutti e soprattutto l'ho trovato spassoso! Inoltre, è scritto a mo' di aforismi, se vogliamo, e questo permette una lettura lenta e godibile nel tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore