un romanzo prolisso e affatto originale. lo salvo solo per l'ambientezione lusitana
Julia e Pete Winters sono americani molto per bene e a Parigi hanno cercato una fuga dalla loro ordinaria vita matrimoniale, Edward e Iris Freleng sono eleganti, ricchi con noncuranza, due bohémien che hanno girato la costa francese sperando fino all'ultimo di non doverla lasciare. Invece il giugno del 1940 li sorprende tutti e quattro bloccati nell'atmosfera precaria, al tempo stesso seducente e trasandata, del neutrale porto di Lisbona. Dai confini di molte nazioni ormai risuonano i colpi di mortaio, ma loro aspettano senza troppa ansia l'arrivo della nave SS Manhattan che li porterà in salvo a New York, non del tutto convinti di voler rimpatriare. Si conoscono al Café Suica ed è subito evidente una tensione tra loro: entrambe le coppie nascondono un segreto che senza essere esibito le lega insieme fin dal primo istante, entrambe le coppie sono tormentate dalle convenzioni sociali e sessuali dell'epoca. Come l'Europa fatica a tenere in vita gli ultimi equilibri e affonda inesorabilmente nella guerra, così anche la stabilità dei Winters e dei Freleng comincia a cedere...
Venditore:
Informazioni:
David Leavitt, I due Hotel Francfort, Mondadori, 2017. Copertina flessibile senza alcuna usura visibile. Il dorso mantiene la sua struttura senza alcun deterioramento. Tagli uniformi e pagine pulite. Condizione complessiva nuovo. N- 247 9788804665472 Nuovo (New) . [AntrAntropologia esplorazioni e viaggi]
Immagini:



-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Auber 18 luglio 2023noioso
-
Sammy 25 luglio 2022Molto interessante
La storia di due coppie, a Lisbona nel 1940, le cui vicende si intrecciano come il nome dei due alberghi in cui risiedono: hanno caratteri e personalità diverse e tra progetti e attese affiora la solitudine di ognuno in un Portogallo decadente in cui si sente l'eco della guerra. E' un romanzo narrato da Pete, uno dei protagonisti, che con la sua sensibilità metterà in evidenza le contraddizioni e l'ipocrisia nella ricerca dell'amore al di fuori degli schemi. Un mondo in declino che però avrà un inaspettato riscatto finale. La scrittura è fluida, piacevole e la voce narrante coinvolgente. Consigliato a chi ha amato "Suite Francese" della Nemirovsky
-
KAREN MORAN 09 marzo 2017
Due coppie molto diverse tra di loro, uniti da una strana amicizia. La trama si svolge in Portogallo, dove un gran gruppo di persone fuggendo dalla guerra si prepara a partir per la America, i personaggi in questa settimana condividono le loro vite fatte d' apparenze, solo alla fine ognuno farà i conti su se steso. Mi ha fatto piacere leggere questo libro, piano piano il lettore si vede coinvolto in la trama del libro, belli i paesaggi descritti , i protagonisti sono lavorati molto bene nelle sue frustrazioni, debolezze. Consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it