L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
La verità può essere di due tipi. Quella che libera, e quella che uccide.
«Il ritmo del romanzo è perfetto, con momenti più adrenalinici e altri più introspettivi, pennellati dalla scrittura, secca, asciutta e mai telegrafica» – la Repubblica
Da quando Harry Bosch ha lasciato il dipartimento di polizia di Los Angeles, si occupa di «casi freddi» per la polizia di San Fernando, piccola municipalità della città. E gli va bene così. Finché il suo nuovo capo gli chiede una mano per un caso che di «freddo» ha ben poco, e nel frattempo il fantasma del LAPD torna a fargli visita nelle vesti di Preston Borders, omicida e stupratore che trent'anni prima Bosch aveva assicurato al braccio della morte. Nuove prove a favore della sua innocenza rischiano di farlo scarcerare, e Bosch è nel mirino. Non solo avrà bisogno del suo avvocato, Mickey Haller, ma anche di dimostrare definitivamente la colpevolezza di Borders, sapendo che in ballo stavolta c'è il suo stesso onore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo libro di Connelly che leggo, un po' per caso e devo dire che mi ha soddisfatto completamene, buona trama e personaggi che colpiscono
Maria Teresa Lezzi Fiorentino Michael Connelly torna con un thriller coinvolgente, capace di catturare l’attenzione e la fantasia del lettore, trascinandolo nel mondo del crimine, all’ombra dei passi del detective Bosch, dei suoi pensieri e delle sue riflessioni. Il protagonista di tante storie appassionanti, ora che dovrebbe interessarsi soltanto dei “casi freddi” per la polizia di San Fernando, si trova all’improvviso impegnato su più fronti. Deve, infatti: - trovare gli assassini dei due farmacisti ammazzati nel loro negozio, - difendersi dall’accusa di incompetenza e inquinamento di prove, nel caso Preston Borders, (da trent’anni nel braccio della morte). E se il suo compito è quello di trovare la verità in ogni caso, senza curarsi delle conseguenze, ora si accorge che esistono almeno due tipi di verità: “quella inalterabile, su cui si fondano la vita e la missione di una persona, e quella flessibile, la verità dei politici, dei ciarlatani, degli avvocati corrotti e dei loro clienti, che viene piegata e modellata secondo scopi precisi.” Harry Bosch sa di essere accusato ingiustamente, conosce la realtà dei fatti, e allora è palese la conferma che si tratta di una frode. Deve perciò “vanificare gli sforzi di coloro che complottano contro di lui. È una sua precisa responsabilità.” È il momento di “usare la tattica dell’ariete, come faceva di solito quando si trovava in un vicolo cieco. Faceva un passo indietro e poi partiva veloce in avanti, sperando che la forza di ciò che sapeva lo trasportasse oltre l’ostacolo.” I momenti di suspense e di pathos diventano sempre più inquietanti quando Bosch si ritrova, suo malgrado, a dover svolgere un lavoro sotto copertura. Lo ha sempre evitato, consapevole che spesso è necessario uscire “dai confini sicuri della giustizia per entrare nel mondo della depravazione” e che per risolvere il caso devi lasciar succedere le cose peggiori senza intervenire, limitandoti ad osservare le situazioni in cui gli umani si comportano da predatori. La lettura non è solo avvincente, ma offre anche validi spunti di riflessione. Interessante il valore attribuito ai libri nella formazione della persona. È bello scoprire quanto il detective faccia tesoro della lezione di D. Livingston, il missionario scozzese ed esploratore che aveva letto da ragazzo. Un libro sulla sua vita lo aveva accompagnato nelle sue peregrinazioni da una famiglia ad un’altra, dandogli il supporto necessario. “Le idee di quell’uomo gli erano rimaste in mente. Nel corso del tempo le aveva cementate all’interno del proprio sistema di convinzioni e formavano la base della persona che era diventato, come detective e come uomo.“
dovrebbe essere un ottimo libro,devo leggerlo ancora
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore