Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dizionario di mitologia - Anna Ferrari - copertina
Dizionario di mitologia - Anna Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Dizionario di mitologia
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dizionario di mitologia - Anna Ferrari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mitologia classica si presenta come un estesissimo mosaico di storie che raccontano un mondo parallelo a quello naturale e quotidiano, popolato di creature divine e fantastiche che si annidano negli interstizi della realtà. Talvolta esse si fanno vedere, affiorando qua e là agli occhi dei poeti. La mitologia è il resoconto di questi periodici affioramenti." Il dizionario di Anna Ferrari offre una guida completa ed esauriente delle tessere di questo mosaico, accompagnando il lettore attraverso la storia di innumerevoli dèi ed eroi e ripercorrendo le sopravvivenze di ogni mito nei secoli. La sua originalità consiste infatti nel non limitarsi a dar conto del mito nell'antichità classica, ma nel seguirne i periodici affioramenti e le ricomparse nella cultura dell'Occidente dal Medioevo all'età contemporanea, ricordando per ogni personaggio, episodio o ciclo del mito il modo in cui esso è stato reinterpretato e riproposto nella letteratura delle epoche successive. A questa attenzione per la vitalità del mito classico si affianca un secondo elemento di originalità, rappresentato dalla presenza di voci dedicate non solo a dèi, eroi, località di importanza centrale nel mito, ma anche a temi, argomenti, piante, animali, oggetti quotidiani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
XXI-839 p., Brossura
9788802074818

Valutazioni e recensioni

Dario Cusimano
Recensioni: 4/5

Un'opera decisamente esauriente e completa. Dopo una breve prefazione (V-IX: 5 pagine) e l'indicazione dei riferimenti bibliografici (tra repertori, opere generali, studi monografici e traduzioni di autori classici; XI-XXI: 11 pagine), il testo si sviluppa tra le varie voci in maniera più o meno approfondita ed esaustiva (1-749: 749 pagine), arricchito a metà (pagina 394) da 32 tavole in bianco e nero raffiguranti immagini di sculture, pitture, affreschi, mosaici, opere varie di protagonisti e scene della mitologia greca e latina. A chiusura dell'opera, un lungo indice analitico [(751)753-839: 86 pagine]. Nel complesso si tratta senz'altro di un testo di riferimento, comunque da integrare con altri simili, soprattutto per quelle voci e quei protagonisti marginali, che non sempre ottengono il meritato spazio all'interno dell'opera. Inoltre, manca spesso quella verve narrativa in grado di sostenere il coinvolgimento e la passione del lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore