Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La critica letteraria contemporanea - Alberto Casadei - copertina
La critica letteraria contemporanea - Alberto Casadei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 107 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La critica letteraria contemporanea
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La critica letteraria contemporanea - Alberto Casadei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume traccia una panoramica delle principali tendenze che hanno caratterizzato la critica letteraria dall'inizio del Novecento a oggi, facendo riferimento non solo alle teorie o alle scuole più note (dal formalismo alla stilistica, dalla semiotica al decostruzionismo e così via), ma anche agli studi più significativi dedicati alle singole opere. Questo volume contiene importanti aggiornamenti soprattutto nell'ultimo capitolo, dove si dà conto delle tendenze attuali e dei dibattiti in corso, come quello sul ritorno al realismo, su letteratura e globalizzazione, o su letteratura e scienze cognitive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
5 febbraio 2015
Libro universitario
200 p., Brossura
9788815254702
Chiudi

Indice

Premessa
Introduzione
1. Definizioni e premesse
2. La critica letteraria nell'Ottocento
3. La critica letteraria nel Novecento
I. L'autore e il mondo
1. La critica psicanalitica
2. La critica idealistico-storicista
3. La critica marxista
4. La critica sociologica
5. Altre correnti
6. Forme della critica tematica
II. Il testo e/o l'opera
1. Retorica e poetica, linguistica e stilistica
2. Il formalismo
3. Lo strutturalismo e la semiotica
III. Il lettore e le culture
1. L'ermeneutica e l'interpretazione letteraria
2. La teoria e l'estetica della ricezione
3. Il decostruzionismo
4. Meta- e misinterpretazioni
IV. Tendenze attuali
1. Tra postmodernità e globalizzazione
2. Prosecuzioni-rinnovamento
3. Novità di fine secolo (e di inizio millennio)
4. La situazione italiana (1980-2014)
5. Le prospettive
Quadri
1.1 Northop Frye
1.2 György Lukács
1.3 Walter Benjamin
1.4 Michail Bachtin
2.1 Erich Auerbach
2.2 Roman Jakobson
2.3 Roland Barthes
2.4 Jurij M. Lotman
3.1 Hans Robert Jauss
3.2 Harold Bloom
Bibliografia
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

Andrea Di Carlo
Recensioni: 5/5

Da ex-studente del professor Casadei, posso confermare un giudizio molto positivo sul testo: sono affrontati le principali metodologie critiche del Novecento, con un occhio di riguardo ai nuovi indirizzi nati nelle ultime decadi. A rendere il libro ancora più pregevole sono gli approfondimenti sui critici e sugli studiosi più importanti del secolo scorso. Ne consiglio l'acquisto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Casadei

Alberto Casadei

1963, Forlì

Si è laureato e specializzato in Letteratura italiana presso la Scuola Normale Superiore e l'Università di Pisa, dove attualmente insegna. Ha pubblicato numerosi lavori di italianistica e di comparatistica del Cinquecento e del Novecento: da ultimo Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo (Il Mulino, 2007), Montale (ivi, 2008), Ariosto: i metodi e i mondi possibili (Marsilio 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore