Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1091 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Il colibrì
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
10,19 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
10,19 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
ibs
Chiudi
Il colibrì - Sandro Veronesi - copertina
Il colibrì - Sandro Veronesi - 2
Chiudi
Il colibrì
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
colibrì

Descrizione


Libro vincitore del Premio Strega 2020

Un romanzo potentissimo che incanta e commuove sulla forza struggente della vita.

Miglior libro dell'anno 2019 per «La Lettura».

«Veronesi racconta con sapienza la crudeltà del vivere e, inevitabilmente, del morire soffrendo, ma lascia una porta aperta che riguarda chi verrà dopo a portare la pace e il benessere, un’età dell’oro, in un mondo finalmente ibrido e affratellato»Robinson

«Di questo libro si dirà che è un capolavoro»Marco Missiroli

«Il colibrì andrebbe lanciato nello spazio per far sapere agli extraterrestri come eravamo, come siamo stati, come avremmo voluto essere. Da questo romanzo, pieno di coincidenze e collisioni fatali e maligne, si esce imparando la lezione più difficile, quella di morire restando vivi» Antonio D’Orrico, Corriere della Sera

«Uno dei romanzi più belli degli ultimi dieci anni»Vincenzo Mollica

Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro... Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di perdite e di dolore; il suo passato sembra trascinarlo sempre più a fondo come un mulinello d'acqua. Eppure Marco Carrera non precipita: il suo è un movimento frenetico per rimanere saldo, fermo e, anzi, risalire, capace di straordinarie acrobazie esistenziali. Il colibrì è un romanzo sul dolore e sulla forza struggente della vita, Marco Carrera è - come il Pietro Paladini di "Caos Calmo" - un personaggio talmente vivo e palpitante che è destinato a diventare compagno di viaggio nella vita del lettore. E, intorno a Marco Carrera, Veronesi costruisce un mondo intero, una galleria di personaggi indimenticabili, un'architettura romanzesca perfetta come i meccanismi di un orologio, che si muove tra i primi anni '70 e il nostro futuro prossimo - nel quale, proprio grazie allo sforzo del colibrì, splenderà l'Uomo Nuovo.

Proposto per il Premio Strega 2020 dall'Accademia degli Scrausi:
«IL romanzo che viene presentato
COmincia con un segno beckettiano
LIbrandosi da Roma (e poi lontano,
BRÌndando alla forza del passato:
Si alza in volo). Un Miraijin neonato
Arriva tra i righi (e si ritrae, piano:
Nasce al presente di un nuovo italiano;
Donna è il futuro qui prefigurato).
Racconti di luce e fili inventati;
O di voci: e distese di sabbia;
VErità atroci esibite e non viste.
ROcce di pagine e suicidi a strati
NEgli anni sospesi. E un'unica gabbia
SI sogna da sola un sorriso triste.
L'Accademia degli Scrausi presenta al Premio Strega 2020 Il Colibrì (La Nave di Teseo) di Sandro Veronesi. Anche solo per ricordare agli Amici della Domenica la forza commovente del suo protagonista Marco Carrera. Preghiamo per lui e per tutte le navi in mare.»

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
24 ottobre 2019
368 p., Brossura
9788834600474

Parola di Librai

Marta Feltrinelli Libri e Musica FN - Vigevano

Il colibrì

Oggi vi voglio raccontare di un libro che ho amato, "Il colibrì" di Veronesi. "Il colibrì" ha vinto il Premio Strega nel 2020, un premio che di solito fa schizzare in classifica un libro, ed è quello che è successo. Vi racconto che cos'è un colibrì: il colibrì è un uccello che sbatte tantissimo le sue ali ma rimane immobile, ed è esattamente quello che fa il protagonista di questo libro. La sua vita è un susseguirsi di eventi decisi, fondamentalmente non da lui perché non ha coraggio di prendere le decisioni, ma dalle persone che gli stanno attorno. La struttura narrativa è molto interessante, giocata su dei flashback con delle lettere che ci aiutano a ricostruire la sua vita. A chi lo consiglio? A quelli che amano sentimenti intensi, amicizia, anche l'importanza dei figli.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Marta Feltrinelli Libri e Musica FN - Vigevano

Valutazioni e recensioni

Fab88
Recensioni: 5/5
storia meravigliosa

Gran bella penna Veronesi. Ho letto questo libro quasi tutto d’un fiato e mi ha sorpreso letteralmente. Bellissima la trama. Consigliato. Il film non rende come il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Skejjia
Recensioni: 3/5
mi aspettavo di più

Un libro scritto molto bene, ma con un finale davvero troppo drammatico e deludente ... forse le mie aspettative erano troppo alte ma alla fine mi ha lasciato amaro in bocca

Leggi di più Leggi di meno
Alice
Recensioni: 5/5
Il colibrì, un viaggio introspettivo

"Il colibrì" di Sandro Veronesi è un'opera che lascia il segno, capace di coinvolgere il lettore in un viaggio emozionale profondo e riflessivo. La penna di Veronesi si distingue per la sua abilità nel tessere narrative complesse e stratificate, esplorando temi universali come l'amore, la perdita, il tempo e la resilienza. La vulnerabilità di Marco Carrera, insieme alla sua resilienza, lasciano un segno. I momenti di gioia e di dolore si intrecciano in un racconto che alterna risate a lacrime, permettendo a chi legge di identificarsi con le esperienze del protagonista. Una delle cose che mi ha colpito di più è la capacità di Veronesi di trattare il concetto di "colibrì" come simbolo di leggerezza e resilienza in un mondo che spesso sembra troppo grande. La prosa di Veronesi è fluida e poetica, ogni pagina è intrisa di emozioni e riflessioni che invitano a una profonda introspezione. Ho trovato particolarmente toccante la sua visione sulla precarietà della vita e sull'importanza di affrontare ogni attimo con pienezza, un messaggio che risuona in modo potente nel cuore del lettore. "Il colibrì" è un libro che emoziona, che invita a riflettere e che rimane impresso nella memoria. Consiglio vivamente questa lettura a chiunque desideri immergersi in una narrazione evocativa e ricca di significato. Sandro Veronesi ha creato un'opera che non solo racconta una storia, ma offre anche una profonda meditazione sull'esperienza umana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(6)
3
(4)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandro Veronesi

Sandro Veronesi

1959, Firenze

Scrittore italiano, fratello del regista Giovanni Veronesi. Ha compiuto i suoi studi nel campo dell'architettura, optando definitivamente per la scrittura a 29 anni. Risale infatti al 1988 il suo primo libro Per dove parte questo treno allegro. Con Gli sfiorati Veronesi inizia a rivelarsi come uno scrittore fantasioso e raffinato. Nel 1992 esce Cronache italiane, raccolta di articoli apparsi per la maggior parte sul supplemento domenicale de il Manifesto negli anni tra il 1988 e il 1991.  Dopo lo studio sulla pena di morte nel mondo (Occhio per occhio), Veronesi scrive Venite, venite B 52 (vincitore del Premio Fiesole nel 1996), con cui si allontana fatalmente dalla narrativa della tradizione italiana, avvicinandosi a certi autori americani della cultura psichedelica, come Thomas...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore