L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quattordici racconti il cui tema è la scoperta di se stessi attraverso un accadimento, anche banale, che si colloca però nella vita dei protagonisti come cesura tra un "prima", si potrebbe dire, serenamente inconsistente e inconsapevole e un "dopo" segnato per sempre da quel caso della vita improvviso ed epifanico. I protagonisti dei singoli racconti narrano la storia della loro esistenza e l'avvenuta presa di coscienza della loro natura e della natura delle cose; essi sono personaggi asociali, profondamente soli pur se a contatto con un mondo di relazioni che fa da cornice alla loro vita ma che sembra non avere consistenza e autonomia se non in relazione all'io narrante. Ci sono amori filiali che si manifestano come imprescindibile e sofferto obbligo d'affetto e che si scopriranno sinceri solo quando la morte li disvelerà come tali (è il caso del primo, bellissimo racconto, Profezia); ci sono amori travolgenti che si riveleranno illusori e tragici; ci sono affetti la comprensione dei quali svelerà la loro natura egoisitica e meschina; c'è il dolore e la violenza inutile nei confronti degli animali, vittime sacrificali di impulsi ingiustificabili; c'è un'umanità impotente di fronte alla vita ed impotente di fronte a se medesima e agli altri; c'è la coscienza dell' incapacità di essere necessari, utili, presenti al momento giusto; c'è il senso del rimpianto, del costante ritardo. L'accadimento improvviso, il caso, l'apparizione del dolore - mai veramente prevedibile - e della perdita è la chiave per comprensione della personale solitudine, della propria inettitudine ad agire o ad amare o, in alcuni casi, la ragione di un cambiamento possibile. Una prova letteraria di grande raffinatezza e pregio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore