Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kakkientruppen di Franco Martinelli - DVD
Kakkientruppen di Franco Martinelli - DVD - 2
Kakkientruppen di Franco Martinelli - DVD
Kakkientruppen di Franco Martinelli - DVD - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Kakkientruppen
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
7,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Megalopoly City
7,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
11,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Allstoreshop
7,90 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Megalopoly City
7,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Vecosell
11,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Kakkientruppen di Franco Martinelli - DVD
Kakkientruppen di Franco Martinelli - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le strampalate e surreali avventure di un gruppo di militari tedeschi durante la seconda guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1977
DVD
8009833284511

Informazioni aggiuntive

Federal Video, 2006
Mustang
86 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1 Full Screen
interviste: intervista a Gianfranco D'Angelo; biografie: biografia del regista e degli attori principali

Conosci l'autore

Lino Banfi

1936, Andria

Lino Banfi è il nome d'arte di Pasquale Zagaria. Nato nel 1936 in Puglia, si trasferisce nel 1954 a Milano, dove fa una lunga gavetta nell'avanspettacolo. Dopo le prime apparizioni al cinema e in TV e i successi con il cabaret degli anni Sessanta, nei due decenni successivi diventa un volto simbolo della commedia sexy all'italiana. Il riconoscimento della critica arriva grazie a film come Vieni avanti cretino di Luciano Salce (1982), L'allenatore nel pallone di Sergio Martino (1984) e Il commissario Lo Gatto di Dino Risi (1986). Negli anni Ottanta conduce diverse trasmissioni Rai: Domenica In (1987-88), Stasera Lino (1989), Il caso Sanremo (1990). Nel 1998 inizia la fiction Un medico in famiglia.

Oreste Lionello

1927, Rodi

Attore italiano. I trasferimenti del padre militare lo fanno nascere in Grecia ma presto torna in Calabria, dove si laurea in giurisprudenza mentre frequenta i corsi di recitazione. La vocazione per l'arte lo induce nel 1954 a trasferirsi a Roma per dedicarsi con crescente successo alla radio e al cabaret. È però il doppiaggio a dargli le maggiori soddisfazioni, grazie a un timbro vocale caratteristico e ironico che lo fa diventare voce italiana ufficiale di tutti i film di W. Allen, con il quale condivide anche l'aspetto buffo e i modi confusionari. Protagonista in teatro e in tv, è assai meno attivo nel cinema in ruoli secondari e in pellicole comico-grottesche, da Totòtruffa '62 (1962) di C. Mastrocinque a I fetentoni (1999) di A. Di Robilant.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore