Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De-Lovely. Così facile da amare<span>.</span> Special Edition di Irwin Winkler - DVD
De-Lovely. Così facile da amare<span>.</span> Special Edition di Irwin Winkler - DVD
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
De-Lovely. Così facile da amare<span>.</span> Special Edition
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
FILMUSICA
14,90 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
MASSIVE MUSIC STORE
6,49 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
14,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
FILMUSICA
14,90 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
14,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
6,49 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
De-Lovely. Così facile da amare<span>.</span> Special Edition di Irwin Winkler - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1964 Cole Porter, ormai morente, è solo nel suo appartamento di New York. Un uomo misterioso apparso all'improvviso lo trasporta in un teatro vuoto dove sta per andare in scena proprio la vita di Cole Porter. Tutti i personaggi principali del suo passato compaiono in palcoscenico: amanti, colleghi, amici, e soprattutto sua moglie Linda. La loro storia d'amore travagliata verrà più volte messa in crisi dagli eccessi e dalle dissipatezze del grande musicista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

De-Lovely
Stati Uniti; Gran Bretagna
2004
DVD
8010312056147

Informazioni aggiuntive

MGM Home Entertainment, 2016
Terminal Video
125 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Spagnolo; Inglese per non udenti
2,35:1 Wide Screen
dietro le quinte (making of); documentario; finale alternativo; spot tv; trailers; commenti tecnici: commento audio di Irwin Winhler e di Kevin Kline

Valutazioni e recensioni

Alessandra Rubino
Recensioni: 5/5

Intenso biopic che racconta il successo, la fama e le tragiche vicende di Cole Porter, famosissimo compositore degli anni 20 e 30. Il film, che non disdegna momenti che lo avvicinano al genere musical, con la partecipazione di molti famosi cantanti, può contare inoltre sulla splendida interpretazione di Kevin Kline e Ashley Judd. Mai stucchevole, coinvolge lo spettatore che non può fare a meno di seguire rapito l’ascesa e la caduta di questo compositore e musicista forse non troppo conosciuto in Italia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ashley Judd

1968, Granada Hills, California

Nome d'arte di A. Tyler Ciminella, attrice statunitense. Attrice eclettica, dalla fisionomia affascinante e volitiva, esordisce nel 1991 ricoprendo un piccolo ruolo in Poliziotto in blue jeans di B. Evans, ma già nel 1993 è protagonista di Ruby in paradiso di V. Nuñez. Dotata di una bellezza solare ma con qualche piega misteriosa, dopo Heat ­- La sfida (1995) di M. Mann, interpreta una scatenata fuorilegge in Crocevia per l'inferno (1996) di J. McNaughton. La grande popolarità arriva però solo nel 1997 con Il collezionista di G. Fleder, cui seguono The Eye - Lo sguardo di S. Elliot e Colpevole d'innocenza di B. Beresford, ambedue del 1999, Qualcuno come te (2001) di S. Goldwyn e De-Lovely - Così facile da amare (2004) di I.?Winkler.

Jonathan Pryce

1947, Holywell, Galles

Propr. John P., attore inglese. Cresciuto sui palcoscenici londinesi come attore di formazione shakespeariana, fa la sua prima apparizione cinematografica in La nave dei dannati (1976) di S. Rosenberg ma impone il suo raffinato e poliedrico talento sul grande schermo solo con Brazil (1985) di T. Gilliam, in cui interpreta il timido protagonista Lowry. In seguito, mentre prosegue con successo la carriera teatrale, stenta a trovare ruoli all'altezza della sua classe e si fa notare in Americani (1992) di J. Foley. Nel 1995 ottiene il premio come miglior attore al Festival di Cannes per Carrington di C. Hampton, e nel 1996 è Juan Perón in Evita di A. Parker. Mostra anche di sapere ricoprire ruoli da cattivo in 007 Il domani non muore mai (1997) di R. Spottiswoode e in Ronin (1998) di J. Frankenheimer....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore