Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Sovietistan. Un viaggio in Asia centrale
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sovietistan. Un viaggio in Asia centrale - Erika Fatland,Eva Kampmann - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sovietistan. Un viaggio in Asia centrale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con il crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, le cinque repubbliche dell’Asia centrale fino ad allora controllate da Mosca ottengono l’indipendenza. Nel corso di settant’anni di regime sovietico, Turkmenistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan, i paesi che, dalle catene montuose più alte del mondo al deserto, segnavano un tempo la rotta della Via della Seta, sono in qualche modo passati direttamente dal Medioevo al Ventesimo secolo. E dopo venticinque anni di autonomia, tutte e cinque le nazioni sono ancora alla ricerca della loro identità, strette fra est e ovest e fra vecchio e nuovo, al centro dell’Asia, circondate da grandi potenze come la Russia e la Cina, o da vicini irrequieti come l’Iran e l’Afghanistan. A unirle sono i contrasti, e mentre le steppe si riempiono di edifici ultramoderni e ville sfarzose abitate dai nuovi despoti, continuano a sopravvivere la passione per i tappeti e i bazar, l’amore per i cavalli e i cammelli, e innumerevoli tradizioni che rendono una visita alla regione e ai suoi abitanti indimenticabile. Nel suo grandioso reportage sui paesi alla periferia dell’ex Unione Sovietica, Erika Fatland unisce un approfondito lavoro di ricerca e analisi geopolitica al gusto dell’avventura, dando vita a un affascinante diario di viaggio, che esplora la società, la storia antica e recente e la cultura di terre che nessuno aveva raccontato con una prosa così elegante e seducente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
544 p.
Reflowable
9788831742214

Valutazioni e recensioni

 Billowirat
Recensioni: 5/5
Un viaggio in Asia centrale

Bellissimo libro, attraverso le descrizioni dei luoghi e dei personaggi incontrati durante il viaggio sembra a volte di condividere l'esperienza con l'autrice. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
ROBERTO PERONO COLETTO
Recensioni: 4/5

Molto interessante davvero questo viaggio nelle Repubbliche (o meno) dell'ex U.R.S.S. In alcuni punti, pur essendo un saggio nel complesso recente, risulta già superato dalla storia e dalla geografia, ma è uno scotto da pagare in questi argomenti. Un gustoso viaggio che si ripropone non solo di raccontare - in prima persona, e grazie a molte esperienze raccolte dai diretti abitanti dei luoghi visitati - la realtà nell'ex universo comunista per eccellenza, ma anche di ironizzare, col punto di vista occidentale, su alcuni termini "nuovi" entrati ormai nel quotidiano, uno su tutti: democrazia. Insomma, i diversi punti di vista aiutano, a capire meglio gli altri, a capire meglio se stessi, e pure ad accettare il diverso da sé; e forse, almeno come sottinteso lo si spera, a saper apprezzare di più quanto ormai ci pare scontato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erika Fatland

1983, Haugesund

Erika Fatland (Norvegia 1983), laureata in antropologia sociale è scrittrice e giornalista. Nel 2015 è stata nominata tra i migliori scrittori norvegesi under 35 e nel 2016 Literary Europe Live l'ha selezionata tra le dieci voci emergenti più interessanti d'Europa. Collabora con diverse testate giornalistiche e ha al suo attivo varie pubblicazioni. Sovietistan (Marsilio 2017) ha ricevuto il prestigioso Premio dei librai in Norvegia e il Wesselprisen. La frontiera (Marsilio 2019) è stato selezionato tra i dieci migliori libri di non-fiction pubblicati in Scandinavia dal 2000.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore