L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Scomparsa al culmine della sua carriera, dotata di un estro narrativo magico e irraggiungibile, Angela Carter ha scritto romanzi e racconti, e sono stati proprio questi ultimi a consacrarla come una delle autrici più talentuose del ventesimo secolo.
«Il meglio della produzione della scrittrice inglese» – Il Venerdì
«Una scrittrice raffinata dallo stile bizzarro, originale, barocco» – Margaret Atwood
«Talentuosa e fantasiosa scrittrice. L'immaginazione di Angela Carter non ha confini» – Joyce Carol Oates
Nell'antro dell'alchimista – diviso in due volumi di cui questo è il primo – raccoglie la produzione migliore di un'autrice fondamentale. La camera di sangue, secondo Salman Rushdie il capolavoro per cui verrà sempre ricordata, è una serie di bellissime fiabe in chiave moderna, libere riscritture di quelle classiche, in cui l'autrice sbeffeggia gli stereotipi di genere affidando alla figura femminile le redini della storia, donandole un erotismo inedito e conducendola verso un finale vincente rimaneggiato in chiave ironica. Fuochi d'artificio nasce invece dall'esperienza dell'autrice in Giappone ed è il punto di svolta nella sua produzione, nonché il momento in cui il tema del femminismo diventa centrale: «In Giappone ho imparato cosa significa essere donna e mi sono radicalizzata». Ai tesori custoditi all'interno di questa magistrale raccolta Angela Carter ha affidato il proprio testamento stilistico, servendosi di una scrittura raffinata, barocca, a tratti ermetica e costruendo una nuova mitologia femminista con cui condurre un'acuta analisi della società che supera le barriere del tangibile e penetra i meandri dell'immaginazione. Queste pagine, semplicemente, sono la testimonianza di una perdita incolmabile per la letteratura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Raccolta di racconti, nella quale possiamo distinguere due macro-aree: la prima metà dei racconti, scritti durante la permanenza in Giappone e la seconda metà con "La camera di sangue" e racconti ispirati dalle fiabe. Per quanto riguarda la prima parte, ho apprezzato solo due racconti: "Una signora molto perbene e suo figlio in casa", storia breve che mi ha conquistata per la brillante mescolanza di argomenti terra-terra descritti con maestria di linguaggio; e "Gli amori di Lady Porpora", storia ben strutturata e di piacevole lettura. Il resto dei racconti l'ho trovato di difficile lettura e molto spesso senza una vera conclusione. [Darei 2 stelle a questa parte.] "La camera di sangue" è un piccolo capolavoro, vale la pena il libro soltanto per questo gioiellino gotico. [5 stelle solo a questo racconto!] I racconti ispirati alle fiabe sono molto particolari e interessanti da leggere, molto grottesche, a parte "la bambina di neve" che mi ha lasciato un po' di disgusto, [4 stelle a questa metà.] Nell'insieme è una lettura interessante e sicuramente particolare. Non è certamente per tutti, visto la crudezza e il contenuto esplicito e richiede un po' di pazienza nella lettura perché molto spesso non è un linguaggio "immediato", in particolar modo nella prima parte.
Non mi è piaciuto. Le mie aspettative erano alte e forse è per questo motivo che sono rimasta delusa. Lo stile dell'autrice non mi ha conquistata, troppo eclettico e dispersivo. Il realismo magico spesso conduce al grottesco e non incontra i miei personali gusti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore