Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gianni Celati e i classici italiani. Narrazioni e riscritture - Elisabetta Menetti - copertina
Gianni Celati e i classici italiani. Narrazioni e riscritture - Elisabetta Menetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Gianni Celati e i classici italiani. Narrazioni e riscritture
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gianni Celati e i classici italiani. Narrazioni e riscritture - Elisabetta Menetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gianni Celati (1937), celebre scrittore di romanzi e racconti, è uno straordinario lettore e interprete di poeti e novellieri del Medioevo e del Rinascimento e ha dedicato ampio spazio alla pratica della riscrittura delle opere italiane, in particolare di quelle più eccentriche della nostra tradizione narrativa, in versi e in prosa. La riscrittura del poema di Matteo Maria Boiardo (Orlando innamorato) e di alcune novelle antiche si accompagna alle riflessioni sulle opere di altri scrittori e poeti italiani come Teofilo Folengo, Ludovico Ariosto, Masuccio Salernitano. Le sperimentazioni narrative degli anni Settanta, il percorso sull'immaginazione fantastica e sull'invenzione letteraria riemergono illuminate da una luce nuova e brillante che si estende alle opere di Luigi Malerba, Italo Calvino, Giorgio Manganelli e Gianni Rodari. In dialogo con gli antichi e sensibile ai cambiamenti della nostra epoca, Celati si sente parte di una plurisecolare genealogia di scrittori che «non smettono mai di raccontarsi favole e panzane sulla vita e sul mondo».

Dettagli

2020
24 settembre 2020
Libro universitario
152 p., Brossura
9788891791184
Chiudi

Indice

Indice
Giancarlo Alfano, Premessa
Ringraziamenti
Nel cuore della fantasticazione
(Boccaccio e i classici italiani nell'era di Internet; La banda dei sognatori; Finzione, fantasticazione e fabulazione; Fantasticare tra Italo Calvino e Gianni Rodari)
Il cavalleresco nel Novecento
(Una piccola patria di sopravvivenza; Dal Brancaleone di Monicelli all'Orlando di Ronconi; Merlin Cocai, Manganelli e i classici bizzarri; Gli anni Novanta)
Boiardo in prosa
(La metamorfosi del poema; La linea del tempo; Trappole e giravolte; Una comica famiglia di eroi)
Lo spirito della novella
(Il gusto delle brevi storie tramandate; Il racconto è un genere fragile; Stralunati e malinconici; Il pellicciaio e il barbiere; Messer Olfo e il viaggio nel tempo)
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore