Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori - Francesco Piccolo - copertina
Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori - Francesco Piccolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 67 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,60 €
Chiudi
Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori - Francesco Piccolo - copertina

Descrizione


Un viaggio virtuale sulle scrivanie, nelle case, nelle abitudini dei più famosi e amati scrittori contemporanei italiani e stranieri. Da Pasolini a Umberto Eco, da Garcia Márquez a Isabel Allende, da Hemingway a DeLillo: in poco più di cento pagine questo libro indaga, analizza e confronta i metodi di scrittura delle penne più celebri del Novecento. Il mestiere, la disciplina, la riscrittura, il luogo di lavoro, le piccole ritualità quotidiane, le fissazioni e le scaramanzie, le letture, i tempi morti, i guadagni, i consigli: una guida ragionata alla scrittura e agli scrittori, che appassiona, incuriosisce e diverte.

Dettagli

2011
1 aprile 2011
131 p., Brossura
9788875213237

Conosci l'autore

Francesco Piccolo

Francesco Piccolo

1964, Caserta

Francesco Piccolo è uno scrittore e sceneggiatore italiano, vincitore del Premio Strega 2014. Esordisce in letteratura con il romanzo Diario di uno scrittore senza talento (1993) che si qualifica finalista al Premio Calvino. Ha insegnato all'Università IULM di Milano nel master di Arti del racconto.Tra i suoi libri si ricordano: La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2015), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), La bella confusione (Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa, 2023), Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana (2025), tutti editi da Einaudi.Tra i titoli pubblicati con Feltrinelli, Storie di primogeniti e figli unici (1999), E se c'ero, dormivo (2000), Allegro occidentale (2005),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore