L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Un memoir di culto, in cui Lidia Yuknavitch accompagna il lettore attraverso questioni di genere, sessualità, corpo e famiglia.
«Ho letto "La cronologia dell'acqua", dall'inizio alla fine, una dozzina di volte. Lo sto leggendo di nuovo. E, molto probabilmente, ci tornerò per il resto della mia vita, in cerca di ispirazione e idee, e per pura ammirazione. È un libro straordinario» – Chuck Palahniuk
«Il libro che potrebbe aver scritto Janis Joplin» – Rebecca Brown
«Questo è il libro che ho aspettato di leggere per tutta la vita» – Cheryl Strayed
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dire che si tratta di una storia di abusi familiari è riduttivo, si tratta della dua storia, la storia della vita della scrittrice. Raccontata in maniera totalmente anticonvenzionale, scardinando la normale narrazione cronologica e concentrandosi invece su singoli eventi che hanno contraessegnato la sua memoria , ripercorrendoli quasi come se risalisse un flusso d'acqua, corrente che scorre, impigliandosi talvolta a qualche ostacolo, attorno al quale si ferma. Nudo e crudo, schietto, anticonformista, disturbante, ti colpisce com violenza, non tanto per quello che si dice a volte, ma per quello che invece ti lascia immaginare. Non si risparmia, ci dà in pasto la sua vita, i suoi sbagli, ci consegna un ritratto sincero, a tratti strabordante, ma sempre coerente, di sè stessa.
Un pugno nello stomaco, sin dalle prime righe. Una storia piena, anzi zuppa, di sofferenza. Una vita in cui il disagio personale e familiare creano un concatenarsi di situazioni ancora più disagiate e dolorose. Che però riescono comunque a piantare un seme in Lidia, il quale sboccia in un riscatto individuale e professionale, in una rivincita sul dolore. La scrittura di Lidia Yuknavitch riesce a essere brutale, le emozioni e le sensazioni da lei provate e descritte riescono a prendere una forma quasi tangibile durante la lettura. Affascinante il filo conduttore dell'acqua, che accompagna la vita di Lidia in momenti e fasi completamente diverse. Ho faticato un po' con la costanza nella lettura, soprattutto nelle parti centrali del libro. Comunque consigliatissimo!
Un tuffo profondo nella vita della scrittrice, da leggere in apnea, tutto d'un fiato. A volte crudo, sempre intenso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore