L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'esperienza di immergersi nelle pagine di Victor Hugo è sempre stata per me fonte di grande ammirazione, e la sua opera "I Funerali di Napoleone" non fa eccezione. Questo testo, sebbene breve, trasuda la maestria narrativa di Hugo, portandomi a sentire nuovamente la chiamata di Parigi e delle sue storie. In questo libro, Hugo non solo narra gli eventi che circondano i funerali dell'imperatore Napoleone, ma trasmette anche una profonda tristezza per come, dopo la sua morte, sembra che la società abbia voluto dimenticarlo. La narrazione è intrisa di un senso di malinconia e di riflessione sul destino dei grandi personaggi storici, spesso dimenticati o trascurati nel corso del tempo. La capacità di Hugo di catturare la grandezza e la complessità della figura di Napoleone, unita alla sensazione di perdita e al desiderio di commemorazione, rende "I Funerali di Napoleone" un'opera significativa e intensamente emotiva. La sua descrizione dei funerali stessi, e delle reazioni del popolo e dei personaggi coinvolti, è ricca di dettagli che animano la storia, rendendola vivida e palpabile. Quest'opera mi ha affascinato non solo come racconto storico, ma anche come esempio dell'eccezionale talento di Hugo nel trasmettere sentimenti profondi e universali. La lettura mi ha rinnovato il desiderio di passeggiare per le vie di Parigi, per rivivere i luoghi e le atmosfere descritte con tanta maestria da Hugo, e per meditare sui segni che la storia ha lasciato nella città. Pur nella sua brevità, "I Funerali di Napoleone" offre una prospettiva intensa e commovente, un tesoro letterario che invita alla riflessione sulla memoria e l'eredità storica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore