Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 93 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Invernale
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,63 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 17,00 € 16,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,10 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-2% 17,00 € 16,63 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 17,00 € 16,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,10 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Invernale - Dario Voltolini - copertina
Chiudi
Invernale

Descrizione

Libro incluso nella sestina finalista del Premio Strega 2024

Libro finalista all'Orbetello Book Prize 2024 e del Premio Flaiano 2024 - Narrativa

Libro presentato da Sandro Veronesi nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2024.
Con un linguaggio vivo come il rumore delle voci al mercato, Dario Voltolini ci consegna un gioiello di narrativa, delicatezza e memoria, in grado di trascinarci con impeto nella spirale di dolore ora sommessa, ora caotica, ma sempre potentissima, dei pensieri, fino a un luogo che è allo stesso tempo inferno e rifugio nel ricordo di quando tutto sembrava andare bene.

«Dario Voltolini si conferma una delle voci più interessanti del nostro panorama letterario. Il rigore emotivo è la sua grande cifra.» - Romana Petri

«Ho visto Voltolini maneggiare nelle sue storie quasi tutte le circostanze umane. Per farlo ha un solo attrezzo che si è costruito da sé. Nessun altro ce l’ha.» - Davide Longo

«Voltolini ci accompagna in modo originalissimo nel più comune e misterioso dei viaggi.» - Letizia Muratori


Il padre spacca gli animali, entra nelle loro viscere, separa i muscoli dalle membrane, estirpa gli organi e le ossa. Il padre vende pezzi di animali. Il padre si immerge nella voragine biologica e ne tira fuori bistecche. I tagli di carne sono il suo mestiere e la sua arte. Il padre è un macellaio. Il padre ha il compito di inoltrarsi nella carne morta e di uscirne porgendola ai vivi, perché la vita continui la sua catena vorace. È un traghettatore fra le due sponde della carne, fra la viande e la chair, fra meat e flesh. Al banco di vendita del mercato serve i pavidi che non affrontano i corpi che mangiano, non ne vogliono sapere, delegano il lavoro sporco ai macellai. Un giorno qualcosa va storto nella coreografia perfetta delle lame e un taglio sghembo quasi gli mozza un pollice. È l’inizio di un’altra discesa nella carne, questa volta la sua. Al lavoro, un batterio lo ha contaminato. Comincia con un’infezione, prosegue con la spossatezza, una diagnosi ferale, i protocolli sanitari, i viaggi in clinica all’estero. Il figlio Dario, ventenne, immerge lo sguardo nella carne del padre che si deteriora, e nella malinconia del congedo. Un’intimità fortissima li avvolge, come succede quasi solo nel rapporto tra figlie e madri. Entriamo nello sguardo del figlio, prensile ed esatto, che vede accasciarsi il padre. La precisione è la forma che assumono la sua devozione e la sua sofferenza.

Proposto da Sandro Veronesi al Premio Strega 2024 con la seguente motivazione:
«Ci sono libri così belli da sbalordire. Cos’hanno in più degli altri? Magari l’autore ha già scritto altri libri molto belli, è una figura nota, apprezzata, i suoi punti di forza sono ben conosciuti e la qualità della sua scrittura non dovrebbe sorprendere nessuno: eppure in quei libri lo fa, sorprende, sbalordisce. Perché? Perché tutt’a un tratto sembra che quell’autore sia nato per scrivere quel determinato libro, e che tutti gli altri che ha scritto prima non siano stati altro che un passo per arrivare a scriverlo? Io non so rispondere a queste domande, ma so che ogni volta che apro un libro, ogni santa volta, in cuor mio spero che si tratti di uno di quei libri, così da ritrovarmi ancora una volta sbalordito per la bellezza e confuso in questo mistero. “Invernale” di Dario Voltolini è uno di quei libri. La bravura di Voltolini è nota. La luminosità della sua scrittura è nota. La genialità del suo modo di raccontare il mondo è nota. Eppure nessuno dei suoi libri precedenti mi aveva sbalordito come questo – ed è per condividere il mio sbalordimento che ho deciso di presentarlo per l’edizione 2024 del Premio Strega.»

Dettagli

2024
20 febbraio 2024
144 p., Rilegato
9788834617182

Valutazioni e recensioni

Anna
Recensioni: 5/5
Meritava la vittoria allo Strega

Un incidente sul lavoro, un’infezione batterica e poi la diagnosi di una malattia ben più grave: una storia intima, personale, sul rapporto tra un padre e un figlio, fatto perlopiù di silenzi, di ipotesi, di intuizioni reciproche. A colpire davvero è il modo di raccontare la malattia e il lutto, dicendo della confusione, dello smarrimento, del senso di colpa e della rassegnazione che si prova davanti a una fine inattesa e inevitabile. A colpire è lo sguardo, che da esteriore si fa interiore, che sembra distaccato ma in fondo non lo è mai, perché è lo sguardo di un figlio che vive la progressiva e poi definitiva perdita del padre: uno sguardo che è come una lente d’ingrandimento. “Invernale” è una lettura forse non immediatamente apprezzabile da tutti, sia per il tema che per lo stile di scrittura, originale, tagliente, fatto di parole non banali scelte con precisione quasi chirurgica. Ma questo romanzo è soprattutto un libro con un finale degno, che si legge con una certa commozione: con buona pace di Donatella Di Pietrantonio, forse tra i finalisti del Premio Strega era Voltolini a meritare la vittoria.

nemesi16
Recensioni: 4/5
bella scoperta

Commovente e con uno stile particolare, molto consigliato

Tenshi_san
Recensioni: 3/5
Potente ma lento

"Invernale" di Voltolini si sviluppa su due piani narrativi di grande intensità. La prima parte ci immerge nel mondo del lavoro al mercato, dove l'autore descrive con vivida precisione il mestiere del macellaio, i suoi ritmi e le sue tecniche. La seconda parte affronta invece il doloroso percorso della malattia: dalla diagnosi iniziale alla ricerca spasmodica di cure all'avanguardia, dalle altalenanti speranze fino all'inevitabile epilogo. Nonostante la potenza dei temi trattati, lo stile narrativo risulta a tratti ostico, appesantito da un eccesso di costruzioni metaforiche e giri di parole che rischiano di disperdere la forza emotiva del racconto. L'abbondanza di allegorie, seppur ricercate, spezza il ritmo della narrazione, rendendo la lettura talvolta faticosa.

Chiudi

Recensioni

4,11/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dario Voltolini

Dario Voltolini

1959, Torino

È autore di numerose raccolte di racconti, romanzi, volumi illustrati, radiogrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro. È stato docente e direttore della “Scuola Holden – Storytelling and Performing Arts”, curatore della collana di libri “Holden Maps” per Rizzoli, della collana di narrativa italiana Pennisole per Hopefulmonster editore, collaboratore dell’“Indice dei libri del mese”, di “Pulp” e della “Stampa” (“Tuttolibri” e “TorinoSette”), cofondatore dei blog letterari “Nazione Indiana” e “Il Primo Amore”. Fra i suoi libri ricordiamo: Un'intuizione metropolitana (Bollati Boringhieri, 1990), Rincorse (Einaudi, 1994), Forme d'onda (Feltrinelli,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore