L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (1)
La scrittura di Jon Fosse incanta con la sua poesia mentre dà vita alla voce indimenticabile di Asle, una riflessione a tutto campo sull’amore, sull’arte e sull’amicizia.
«Jon Fosse è uno dei più grandi scrittori europei.» – Karl Ove Knausgård
«Settologia è mio libro preferito del XXI secolo a fianco di 2666 di Roberto Bolaño. Una preghiera disperata illuminata da improvvisi picchi di bellezza estatica.» – Lauren Groff
«Un romanzo che travolge i suoi lettori.» – Publishers Weekly
«Per leggere Io è un altro, del Premio Nobel Jon Fosse, bisogna immaginarsi un teatro mentale, solo che non ci sono quinte, il tetto è sparito e le porte sono spalancate: tutto può succedere perché tutto è già successo e tutto è uno; al punto che diventa impossibile distinguere cosa è Io e cosa è Altro.» - Paolo Perrotta
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per me la settologia fa parte del canone letterario degli anni '00, i famosi 100 libri più importanti degli ultimi 25 anni, e sicuramente in alta posizione. La bellezza estetica della lettura.
In questo secondo volume pubblicato da La nave di Teseo, che contiene le parti III-IV e V della Settologia di Jon Fosse, troviamo nuovamente i personaggi del primo volume. E’ una sorta di approfondimento delle loro personalità e delle loro storie, più che un seguito di avvenimenti. Anche in questo caso, tutto si svolge in due soli giorni. Ma non c’è noia… non ci sono tempi morti. Sono frequentissimi, nel pensiero di Asle il pittore (quello dei due Asle che si è liberato dall’alcool, che ha avuto successo, che ha avuto il grande amore di Ales, scomparsa troppo presto ma sempre presente) , i flash su altre situazioni: ripercorre l’infanzia, appena accennata nel primo volume, l’incontro con Asle, quasi un alter ego, con Ales… Ne esce un romanzo in tre parti, che continua a tenerti agganciato a queste tante storie intrecciate nei personaggi e nel tempo. Lo stile è il medesimo, senza punteggiature e incalzante, che richiede costantemente l’attenzione del lettore. In questo secondo volume ho trovato momenti e atmosfere molto belli, una esplicitazione dei dubbi che accompagnano l’umanità intera, relativi alla fede, al creatore di tutto, al mistero della vita e, soprattutto della morte. Tratta ancora il tema dell’arte e del suo significato esistenziale. Molto belli i passaggi in cui Asle ricorda la sua Ales e la sente viva accanto a se… presenza tangibile, in costante dialogo con lui, che gli stringe la mano dalla sua seggiola vuota, ma dove lui la vede e la sente fisicamente presente accanto a se. Anche questo libro, come l’altro (Settologia I-II) ti prende e ti tiene immerso nell’atmosfera della Norvegia invernale, gelida, sotto la neve che cade…nei giorni che precedono un Natale che ancora non arriva… e che Asle si prepara (ce la farà?) a vivere con l’amico Asleik, che lo ammira e veglia su di lui con silenziosa dedizione. Trovo che Fosse sia un grande, sensibile e originalissimo autore. Lettura consigliata!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore