Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 369 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
La democrazia in America
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 9,00 € 6,30 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
La democrazia in America - Alexis de Tocqueville - copertina
Chiudi
democrazia in America

Descrizione


Nel 1831-32 Alexis de Tocqueville compì un viaggio di studio negli Stati Uniti, durante il quale esaminò da vicino le istituzioni politiche, amministrative e giudiziarie del Paese. Da questo viaggio nacque La democrazia in America, testo cardine della storia del pensiero occidentale che analizza in modo sistematico la società americana dell’Ottocento e approfondisce il funzionamento dei processi democratici da un punto di vista politico e sociologico. Subito diventato un punto di riferimento imprescindibile, il libro di Tocqueville affronta temi cruciali anche per le democrazie contemporanee, dal bilanciamento tra i poteri dello Stato ai sistemi elettorali, fino alla libertà di stampa e al ruolo dei cittadini. L’analisi del pensatore francese risulta così ancora oggi di estrema attualità, perché, come spiega Giorgio Candeloro nella prefazione, “il problema da lui posto, quello di fondare una società di uomini che siano al tempo stesso eguali e liberi e di impedire l’instaurazione di tirannidi ben più oppressive di quelle del passato, è ancora vivo e urgente nel nostro tempo”.

Dettagli

1
1999
Tascabile
7 luglio 1999
790 p.
9788817118576

Valutazioni e recensioni

VITO D'ALESSIO
Recensioni: 5/5

Alexis de Tocqueville non ha bisogno di presentazioni. Questa magistrale opera è letteralmente indispensabile per comprendere il funzionamento delle istituzioni americane. Non si spinge all'apparenza, indaga a fondo e fornisce un quadro economico-politico completo. Non ci si spaventi per il numero delle pagine: Tocqueville ha capito la democrazia americana come mai nessuno. Per chi affronta studi di diritto, obbligatorio.

Recensioni: 5/5

Questa è un'opera basilare per comprendere la democrazia americana. La narrativa, e sopratutto il cinema, ci danno spesso l'idea di aver compreso come funziona la democrazia negli USA, ma manchiamo delle conoscenze vere e storicamente fondate per capire la divisione dei poteri e il rapporto tra gli Stati e l'Unione. Questo testo, che è un classico per chi si accosta agli studi di diritto, è veramente illuminante e di immediata comprensione. Non vi preoccupi il tempo in cui è stato scritto, non denuncia minimamente l'età, anzi...ci fa rimpiangere di non avere ancora uno studioso di questa statura.

Recensioni: 5/5

Alexis de Tocqueville, uomo di cultura continentale ed europea, cresciuto nella Francia centralista del primo ottocento, nel 1830 decide di fare un viaggio negli Stati Uniti d'America per vedere da vicino questo esperimento politico chiamato "democrazia". Il viaggio dura circa un anno e mezzo e, in quel periodo, Tocqueville riesce non solo a capire a fondo un sistema politico a lui completamente avulso sia per formazione culturale che per esperienza personale, ma addirittura ne individua i caratteri critici, evidenziando (primo al mondo) i limiti intrinseci al sistema della democrazia rappresentativa occidentale. E' a lui (e a quest'opera) che dobbiamo il concetto di "dittatura della maggioranza", concetto che ha in seguito ispirato tutta l'elaborazione del pensiero politico fino ai giorni nostri, in particolare i teorici delle elites (Mosca, Pareto, Michels) che su questa contraddizione posero una domanda che ancora oggi rimane senza risposta: se una minoranza opprime una maggioranza, essa avrà sempre la forza di soverchiare la minoranza al potere, ma che succede se una maggioranza opprime una minoranza?

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexis de Tocqueville

Alexis de Tocqueville

1805, Parigi

Il visconte Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville è stato un filosofo, politico e storico francese.È considerato uno degli storici e studiosi più importanti del pensiero liberale.Viene annoverato anche fra i fondatori della moderna sociologia.Tocqueville fu autore di studi sulla democrazia e sulla società americane la cui importanza non cessa di essere riconosciuta (De la démocratie en Amérique, 1835; Démocratie en Amérique, 1840).Dissimulandole dietro l'analisi di alcuni elementi costitutivi di una società in particolare, le opere contengono molte e valide riflessioni sulla società occidentale in generale.Rampollo di nobile famiglia normanna, fu in tre occasioni eletto deputato (1839, 1842, 1846).Nel corso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore