L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta, a tutt'oggi, del testo migliore in circolazione sull'argomento. L'autore, di formazione economica (si è laureato con il compianto Augusto Graziani), ha molta esperienza sulla storia sovietica ed ha potuto avvalersi delle fonti sull'argomento resesi disponibili a partire dagli anni '90. Nessun aspetto della prima fase della storia sovietica è lasciato in ombra: politica, guerra, gruppi sociali, etnie, individui, sono tutti ricomposti in un mosaico che ricostruisce con grande precisione storiografica uno degli snodi fondamentali della storia del XX secolo.
Quando l'autore riceve premi cone l'Ordine di Jaroslav il Saggio, del Presidente dell'Ucraina o il premio Antonovych Foundation, di Washington, o pure il premio cuomo del PD americano, è più che legittimo dubitare dell'imparzialità e serietà di una tale mole di carta. Tra l'altro, non è la prima, nè l'ultima forse, opera volta solo a denigrare la storia dell'URSS usando una fraseologia scientista aggiunta alla solita sbobba letteraria e pseudoscientifica antisovietica
Idealmente la storia dell'Unione Sovietica può essere divisa in due parti. Lo spartiacque fondamentalmente è la seconda guerra mondiale, questo libro, tratta la prima parte dell'epopea sovietica. L'autore traccia un quadro ben dettagliato dell'Impero Russo antecedente la rivoluzione del 1917, e traccia con particolare attenzione gli eventi che si susseguono durante il potere di Lenin e Stalin. L'atteggiamento nei confronti di Stalin e del sistema sovietico è impietosa, in certi frangenti l'autore pare rimpiangere anche il periodo zarista. L'autore non rileva alcun elemento positivo dall'esperienza di quegli anni neppure nel merito e nell'enorme sacrificio del popolo sovietico durante la seconda guerra mondiale. Certi argomenti, come le fazioni in campo durante la rivoluzione, a mio parere, sono stati tracciati con eccessiva superficialità e in modo frettoloso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore