L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Oggi vi consiglio questo romanzo molto forte, "Il condominio" di James Graham Ballard, edizione Feltrinelli. Il condominio è una mega struttura tecnologicamente avanzata e dotata di ogni comfort, capace di soddisfare qualsiasi necessità dei suoi inquilini. È strutturato in maniera gerarchica: ai piani bassi gli inquilini meno abbienti e man mano salendo quelli più ricchi. Al suo interno la convivenza è relativamente tranquilla, fino a quando un improvviso e lungo blackout non trasformerà quella prigione dorata in un vero e proprio inferno. Gli inquilini privati delle loro sicurezze regrediranno a uno stato di ferocia primordiale, come bestie prive di ogni morale e civiltà commetteranno le più orrende atrocità in una lotta disumana per la sopravvivenza e conquista del potere. Un racconto di una crudeltà devastante che ricorda "Cecità" di Saramago e "Il signore delle mosche" di Golding. Impossibile da dimenticare.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'ho letto tutto d'un fiato. La lettura scorre molto veloce. Ho trovato, però, un'arma a doppio taglio: l'asciuttezza delle descrizioni fa procedere la lettura in maniera celere; ma, a volte, ci si ritrova in situazioni quasi d'improvviso, senza esserci arrivati con i personaggi. Ciò che è interessante è l'esser riuscito a racchiudere la brutalità dell'essere umano, qualità che rende la lettura più contemporanea che mai.
Ho letto le varie recensioni su questo libro e trovo parti valide sia in quelle con un voto alto, che in quelle con un voto basso. L'idea di base è buona, ma non è stata realizzata bene: in un grattacielo-condominio di nuova generazione costruito in una zona residenziale di Londra in teoria autosufficiente a causa di una serie di piccoli blackout e dissidi fra vicini, gli abitanti presi da una sorta di follia di massa regrediscono allo stato di uomini primitivi, e arrivano a dividersi in clan e a battersi tra loro, senza mai pensare di chiedere aiuto, fuggire dal grattacielo o adoperare armi da fuoco. Già questo debole punto di trama, si accompagna a un'evoluzione della storia lenta e noiosa. I protagonisti non sono mai davvero rilevanti e non riescono a coinvolgere il lettore a causa di una caratterizzazione non molto sfaccettata. Malgrado non sia molto lungo ho fatto molta fatica a finire questo libro e non ne consiglio l'acquisto.
Quanto può andare a fondo un essere umano, quando le circostanze portano a tirar fuori il peggio di sé? Il tuffo che Ballard riesce a far fare al lettore, nella parte più bassa dell'animo umano, che è presente anche (e soprattutto) nei più alti rappresentanti della società, negli "insospettabili", è qualcosa che turba il cuore e la mente. "Il condominio" è un'opera facile da leggere, ma difficile da dimenticare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore