L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Un libro visionario, dall'inesausta forza profetica, sul destino dell'umanità. E sulla forza di cambiarlo.
Scritto nel 1932, Il mondo nuovo è ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. Il culto di Ford domina la società mentre i cittadini, concepiti e prodotti industrialmente in provetta, non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Produrre, consumare. E, soprattutto, non amare. Un libro visionario, dall'inesausta forza profetica, sul destino dell'umanità. E sulla forza di cambiarlo. Al romanzo, qui per la prima volta accompagnato dalla fondamentale Prefazione che lo stesso autore scrisse nel 1946, segue la raccolta di saggi Ritorno al mondo nuovo (1958) nella quale Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo distopico che pone in contrapposizione le necessità, le debolezze e i punti di forza della natura umana con un regime rigido e "standardizzato", dal quale è impossibile (o quasi) salvarsi. Sebbene la narrazione risulti lenta in alcuni punti, ho comunque trovato la vicenda avvincente. Consigliato!
Un libro che purtroppo ha deluso completamente le mie aspettative. Non nascondo che possa essere considerato un caposaldo del genere… ma ahimè risulta essere davvero lento nella lettura. La cosa che mi ha lasciato personalmente più amaro in assoluto è la presenza di molti vuoti di trama, che avrebbero potuto rendere più avvincente la narrazione. Lo considero molto più un romanzo che vuole tentare di dare una previsione di un mondo in cui la politica e la società assumono un carattere distopico per l’umanità. Il tentativo dell’autore di spiegare le motivazioni della direzione che può assumere il mondo, dopo che, storicamente ha visto nascere forme di Stato dittatoriali e l’ascesa di 2 grandi superpotenze, non mi ha convinto molto. Vero anche che le analogie con il mondo di oggi e quello del futuro, potranno assomigliarsi al mondo raccontato nel libro stesso.
Il libro mi è stato consigliato e non mi sono pentito di averlo preso. Offre riflessioni utili sul mondo attuale
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore