L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cast di eccellenza, regia stupenda, con una colonna sonora che richiama alla perfezione le atmosfere dei film. Vampiri moderni, ma con un retrogusto classico: romantici, eterei, capaci di guardare il mondo dall'alto della loro prospettiva eterna. Adam, come Louis de "Intervista col vampiro", riesce a cogliere la profonda bellezza del mondo (bellissima la scena della cantante a Tangeri) e si dispera per la noncuranza di noi umani, "zombie" incapaci di vedere. Fotografia bellissima che ricorda la struggente bellezza dei dipinti di Caravaggio. Lodevoli i vari richiami alla letteratura, all'arte e alla musica. Un film profondo, che va analizzato con occhio attento, per riuscire a comprendere il vero significato del titolo, perché "solo gli amanti sopravvivono"
Da una parte c'è un vampiro, il più romantico, sensibile e nostalgico della filmografia. Attraverso i secoli ha raggiunto consapevolezza e conoscenza. Dall'altra parte c'è un'umanità di "zombi" che lo deprimono per come trattano il mondo e per la loro capacità di distruggere la bellezza del passato e di rovinare quella del presente (come dargli torto?). Adam non uccide gli zombi per nutrirsi ma non ama la loro compagnia, non vuole condividere i suoi spazi e la sua musica con la loro ignoranza. Vive in solitudine con la sua compagna di sempre Eve, solo da lei si sente compreso. Ma suo malgrado fa parte del loro mondo e quando, a causa dell'invadente sorella di Eve, dovrà abbandonare la fortezza in cui si è rifugiato sarà costretto a riprendere il suo ruolo, perché anche per lui ciò che conta è la sopravvivenza. Bella la fotografia, non male l'interpretazione degli attori ben inseriti nel loro ruolo, da non sottovalutare il significato del film,più profondo di ciò che appare.
Prima di recensire qualcosa consiglierei di capire qualcosa di cinema e del mondo in generale. Il film è un capolavoro di Jarmush, fotografia eccellente, colonna sonora mistica, fra suoni arabi e malinconici, Tilda Swinton con i suoi capelli quasi bianchi e lunghi (che qualcuno definisce "mummia") qui è quanto di più ipnotico e meraviglioso si può immaginare, specie quando vaga vestita di beige e bianco nella sua Tangeri. Lungo e se vogliamo lento è però soprattutto magnetico e visivamente espressivo, ricco di accenni a eventi realmente accadute e persone realmente esistite (avendo i protagonisti almeno 3000 anni). Non mi credo chissà chi ma prima di acquistarlo vi consiglio di leggere le recensioni su siti di chi cinema ne capisce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore