Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Mesopotamia prima dell'Islam. Società e cultura tra Mesopotamia, Islam e Occidente - Paolo Brusasco - copertina
La Mesopotamia prima dell'Islam. Società e cultura tra Mesopotamia, Islam e Occidente - Paolo Brusasco - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La Mesopotamia prima dell'Islam. Società e cultura tra Mesopotamia, Islam e Occidente
Disponibile in 5 giorni lavorativi
27,17 €
-5% 28,60 €
27,17 € 28,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Mesopotamia prima dell'Islam. Società e cultura tra Mesopotamia, Islam e Occidente - Paolo Brusasco - copertina

Descrizione


L'approccio allo studio dell'antica Mesopotamia - la "terra tra i due fiumi" che tanto ha contribuito al progresso dell'umanità intera - diventa oggi particolarmente significativo nel clima di sconvolgimento politico e sociale e di guerra al terrorismo mediorientale. Confutando la visone eurocentrica e neocolonialista di gran parte dell'archeologia corrente e la sua dipendenza dalle fonti scritte, il volume rivaluta l'importanza dei dati materiali e archeologici e la loro centralità nella creazione dell'identità nazionale dei vari popoli e della loro sociologia. Attraverso l'impiego di modelli sociologici e antropologici, l'autore ripercorre quindi la storia politica e l'archeologia dell'antica Mesopotamia nei suoi snodi fondamentali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
XVIII-187 p., ill. , Brossura
9788861592131

Conosci l'autore

Paolo Brusasco

0, Italia

Insegnante di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico e Archeologia e Storia dell’Arte Musulmana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Genova. Già Research Fellow dell’Università di Cambridge (UK) e supervisore d’importanti scavi archeologici in Iraq, Siria, Italia e nel Mediterraneo. Fra le sue pubblicazioni citeremo Family Archives and the Social Use of Space in Old Babylonian Houses at Ur (Le Lettere, 2000) e The Archaeology of Verbal and Nonverbal Meaning: Mesopotamian Domestic Architecture and its Textual Dimension (Oxford Archaeopress, 2007). Con Raffaello Cortina editore ha pubblicato, nel gennaio 2012, il libro Babilonia. All'origine del mito, con la prefazione di Giulio Giorello.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore