Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Città in fiamme 1983-1987 - Vinile LP + CD Audio di Tribal Noise
Città in fiamme 1983-1987 - Vinile LP + CD Audio di Tribal Noise - 2
Città in fiamme 1983-1987 - Vinile LP + CD Audio di Tribal Noise
Città in fiamme 1983-1987 - Vinile LP + CD Audio di Tribal Noise - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Città in fiamme 1983-1987
Disponibilità immediata
18,90 €
18,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Città in fiamme 1983-1987 - Vinile LP + CD Audio di Tribal Noise
Città in fiamme 1983-1987 - Vinile LP + CD Audio di Tribal Noise - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione in vinile + CD.
I Tribal Noise si formano a Bologna nel 1983, il primo nucleo è composto da Cesare Ferioli alla batteria, Federico Poggipollini al basso, Andrea D’Alessandro alla chitarra, Giuseppe Yu Guerra alle tastiere e Giampiero Babbini alla voce. Già alla fine del 1983, la line up si modifica con l’uscita di Andrea D’Alessandro e l’ingresso alla chitarra di Fabrizio “Felix” Frassineti. Il gruppo si segnala per il cantato in italiano, le sonorità dark e new wave, le batterie tribali e per le atmosfere vicine ai Joy Division, The Cure e Siouxsie and The Banshees. E’ del gennaio 1984 la prima esibizione dal vivo allo Small Club Rock di Pieve di Cento (BO), assieme ad altri gruppi di Bologna, in un momento di grandissima vivacità musicale della città. Dopo la seconda uscita live per l’importante rassegna musicale bolognese Centofiori, la formazione si trasforma in quella definitiva. Contemporaneamente all’uscita di Yu Guerra e Giampiero Babbini, alla sezione ritmica storica, Cesare Ferioli alla batteria, Federico Poggipollini al basso e alla chitarra di Fabrizio “Felix” Frassineti si unisce alla band Marzio Manni alla voce e chitarra.
Con questa formazione il gruppo, dopo varie performance dal vivo, registra nelle storiche cantine di Via San Vitale (già luogo prediletto per le prove da Skiantos, Confusional Quartet, Windopen e altre importanti band dell’underground bolognese), con la produzione di Roberto Terzani (Windopen, Litfiba), la prima demo “Tribal Noise” che contiene sei brani: Guerre dimenticate, Macerie, Buio, Oltre, Pensieri e Nuovo risveglio. Le matrici musicali sono ancora le stesse, temi vicini alla new wave con suoni piuttosto puliti e in alcuni tratti oscuri. Nel frattempo la band intensifica l’attività dal vivo, e acquisisce via via un buon seguito caratterizzato da una diffusione capillare del nome che le permette una certa fama nella città e provincia di Bologna. Non c’è strada del centro storico, dove non compaia scritto sui muri il loro nome. Nel 1985, ormai le sonorità si sono dirette verso un post-punk più aggressivo e distorto. I testi, sempre in italiano, affrontano argomenti diversi, meno ermetici ma più diretti. La seconda cassetta, “Tenebre veloci”, è prodotta in questo periodo e contiene quattro brani: Città in fiamme, Tenebre veloci su Bologna, Resisti! e Inferno senza respiro.
Gli stessi brani escono in uno split con i Dead Relatives (band italo-svizzera di dark-wave sperimentale) su cassetta allegata ad una fanzine indipendente milanese distribuita in tutta Italia dal nome “VM”. L’attività live procede con esibizioni che toccano locali storici di Bologna quali il QBò, iI Casalone (ora Covo Club), altri come l’Aleph di Gabicce, il Vidia di Cesena, ma anche attività di supporto a band in tour in Italia quali Flesh for Lulu, Inca Babies e Billy Bragg. Nel 1986 registrano per la C.A.S. records di Bologna, l’etichetta dei Nabat, il primo EP che contiene tre brani dei quali uno inedito: Non importa ciò che vuoi, oltre alle ormai classiche Tenebre veloci su Bologna e Città in fiamme. Il progetto della label è far uscire un EP su vinile con distribuzione nazionale. Nello stesso periodo i Tribal Noise aprono per vari concerti dei Nabat tra cui il Traverse Club di Ginevra (CH). Purtroppo l’EP non sarà mai pubblicato per subentrati problemi economici di C.A.S. records e dopo decine di concerti e due cassette pubblicate in modo indipendente nei primi mesi del 1987 la band si scioglie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP + CD Audio
2
17 settembre 2021
8033706210864
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 GUERRE DIMENTICATE
2 OLTRE
3 PENSIERI
4 MACERIE
5 BUIO
6 NUOVO RISVEGLIO
7 CITTà IN FIAMME
8 TENEBRE VELOCI SU BOLOGNA
9 RESISTI
10 INFERNO SENZA RESPIRO
11 SOGNI BRUCIATI (LIVE)*
12 LIBERTA DISPERSA (LIVE)*
13 ANNI BUTTATI (LIVE)*
14 MORTE NEL GHETTO (LIVE)*
15 GIOVANE RIBELLE (LIVE)*
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore